Ricorre il 22 settembre il World River Day, promosso dalla International River Foundation. Solo il 41% dei corsi d'acqua ha raggiunto il “buono stato ecologico” richiesto dalla Direttiva Quadro Acque
Sono da 5 anni in mare ma se ne parla all'infinito: eroi, scafisti o cos'altro? Ma come sono nate le Ong del mare? In cosa divergono (e litigano)? Perché nel Mediterraneo? Cusumano (Uni Leiden): “Il mare internazionale è lo spazio umanitario perfetto. A terra ci sono i problemi, lì esiste solo il giusto e lo sbagliato”
Riparte il 24 settembre alle 20.30 la scuola diocesana di formazione teologica che dal 1978 propone un itinerario completo di approfondimento in tre anni per due sere a settimana in quattro ambiti, biblico, teologico, storico e pastorale con sei proposte per ogni ambito e alla fine un diploma di cultura teologica. accanto a questa proposta lunga, da tre anni ce ne è una "modulare", tagliata per chi ha una gestione del tempo più limitata. É possibile infatti scegliere di frequentare uno o più corsi singoli, una soluzione che ha permesso a molti corsisti di testare le proposte e decidere poi di iscriversi alla scuola triennale.
Giornata del seminario "Risvegliate i vostri cuori" è l'invito che, lungo tutto il mese di settembre e in particolare in questa domenica, il seminario vuole lanciare ai giovani, alle parrocchie... ma anche se stesso. È un invito che arriva da san Gregorio Barbarigo. Se l’edificio sembra relegare il seminario all’impostazione tridentina, la realtà è diversa: si respira l’aria di una Chiesa in cammino e anche “in uscita” come ama dire papa Francesco. L'intervento del rettore del seminario, don Giampaolo Dianin