Mese: Novembre 2019

Proteste in Iraq. Card. Sako (patriarca): “Basta sangue. Governo e manifestanti dialoghino per trovare un accordo”

Proseguono le proteste in Iraq dove ieri sono rimaste uccise almeno 44 persone negli scontri scoppiati tra manifestanti e forze di sicurezza a Nassiriya e Najaf. Un bagno di sangue che spinge il patriarca caldeo di Baghdad, card. Louis Raphael Sako, all'ennesimo appello al dialogo: "Basta alla violenza e alla repressione. Governo e manifestanti si ritrovino intorno ad un tavolo per trovare un accordo"

Pasta (Cremit), “educare a valutare conseguenze delle proprie azioni per uscire dalla ‘disinibizione tossica’ che porta all’odio online”

“Hate speech online: tra libertà di espressione, pensiero critico e responsabilità” è il tema dell’intervento tenuto da Stefano Pasta, giornalista e ricercatore al Cremit (Centro di ricerca sull’educazione ai media dell’informazione e alla tecnologia) dell’Università Cattolica di Milano, sabato mattina alla Pontificia Facoltà Scienze dell’Educazione Auxilium di Roma.

Avvento 2019: ciascuna delle nostre vite dovrebbe avere in fondo una grande attesa

I cieli hanno nuova dimora. I cieli sono qui. Non servono grandi ragionamenti. Non serve denaro. Non serve strategia o pubblicità. Serve solo di avere gli occhi aperti. Serve quella semplicità di cuore che sa accorgersi delle cose. Serve l'attesa, perché solo per chi attende arriva qualcosa. E per noi è più vero ancora perché solo per chi attende arriva Qualcuno. Così la nostra preghiera si fa cortissima, come un respiro che sussurra continuamente Maranathà, Vieni Signore Gesù