Un ciclo di laboratori artistici partendo dall'investigazione del proprio essere all'interno del quartiere a nord di Padova. Una costruzione per uscire dall'isolamento e trasmettere la propria creatività approfondendo il tema della consapevolezza e del valore dell’essere donna in tutte le sue sfaccettature in relazione con il mondo esterno
Per tutto il mese di dicembre un calendario fitto di appuntamenti. Il “Via”, lunedì 2 Dicembre alle ore 12.00 con l’inaugurazione della Sesta Edizione di “PRESEPIANDO”, la mostra di Presepi artistici e artigianali posizionati nei Negozi che si affacciano lungo un percorso che inizia da Piazza del Santo e si snoda lungo via del Santo, Via San Francesco, Via Ospedale, lungo le strade che collegano la Basilica del Santo con il Centro Storico.
Tramite il Dicastero per il Servizio dello sviluppo umano integrale, Papa Francesco ha stabilito di inviare un primo contributo di 100mila euro per il soccorso alla popolazione albanese, colpita dal terremoto, in questa immediata fase di emergenza.
Nell’elenco delle aziende in crisi ci sono alcuni dei più noti nomi dell’industria locale e nazionale: Ventures ex Embraco, Lear, Olisistem, Blue Car, Mahle, New Holland, Comital. FCA, sempre stando al sindacato, ha qualcosa come 4mila persone in cassa integrazione. L’Ilva ha sedi lontane solo qualche decina di chilometri dal capoluogo
Si sono aperti ieri a Roma i lavori della 93ª assemblea semestrale dell’Unione superiori generali (Usg) sul tema “Vita religiosa nel secolo XXI”. La prima giornata ha posto l’attenzione dei superiori generali sul Sinodo per l’Amazzonia e sulla protezione dei minori e degli adulti vulnerabili.
Domani il Papa visiterà la Cittadella della Carità in Via Casilina Vecchia. "Viene in casa sua", dice don Benoni Ambarus, direttore della Caritas diocesana di Roma. L'attesa degli ospiti della Casa di accoglienza Santa Giacinta, che Francesco incontrerà in forma privata nella mensa. Nel salone, che dal 1° dicembre ospiterà 70 persone senza fissa dimora per l'emergenza freddo, l'incontro con 220 persone e il discorso
Alla vigilia della festa della Madonna della Salute, sono stati presentati ai fedeli i lavori di restauro eseguiti nel santuario di Monteortone. Definitivo il consolidamento sismico, ma ora occorre – tra le altre cose – intervenire sul tetto
Il recentissimo rapporto dell’Istat sul 2018 ha certificato un ulteriore calo delle nascite (-4% rispetto all’anno prima) e i dati sul primo semestre dell’anno in corso anticipano che il 2019 segnerà l’ennesimo record negativo. Solo una politica capace di ragionare in termini di sistema Paese e di misurare il futuro in anni e non in mesi potrebbe cercare di invertire la tendenza