L'epidemia partita dalla Cina rischia di mettere in ginocchio il Paese. Occorrono risposte urgenti, efficaci, condivise. In questo frangente, che mostra aspetti tragici, è necessario riscoprire lo "stringiamoci a coorte" dell'Inno di Mameli. Ognuno deve fare la sua parte: i cittadini, la medicina, la politica (rinunciando a ogni sciacallaggio dal sapore elettorale). E anche un pizzico di sano e intelligente umorismo tricolore può aiutare a vincere le paure collettive
L'associazione raccoglie la segnalazione di due dottoresse di medicina generale della zona rossa in Lombardia sui medici di famiglia in isolamento. "Ci mettiamo nei panni degli anziani e dei malati confinati a casa, che hanno difficoltà a farsi assistere"
Basta con le razzie di disinfettanti e mascherine "a caso", per paura del coronavirus, perché poi le persone che ne hanno "davvero bisogno" faticano a trovarne. E' l'appello lanciato da una donna che spiega di essere immunodepressa...
Nella migliore delle ipotesi il Pil italiano di fine anno crescerà dello 0,4% (rispetto allo 0,6 stimato a inizio anno da Banca d’Italia) e un’economia debole non aiuterà a comprimere il debito pubblico. Le Borse avevano corso molto, chi aveva guadagnato vende. Gli investitori stanno immaginando conti aziendali più deboli per le società quotate. Un calo generalizzato con appesantimenti per quelle rivolte all’export cinese, del turismo e fieristico. Soffriranno piccole e medie imprese, artigiane e la rete del commercio diffuso. Se tutto si risolverà entro breve potrà essere limitata la perdita di occupazione. Che comunque ci sarà, come segnalano le associazioni di categoria più coinvolte
In isolamento migranti ed equipaggio sia di Sea Watch che di Ocean Viking. L’ong tedesca: "Misura ci impedisce di riprendere operazioni". Fark (Msf): "Abbiamo rispettato tutte le misure preventive”
O eravamo esagerati solo pochi giorni fa o siamo faciloni oggi. O ci hanno raccontato fandonie sull’espandersi dell’epidemia tale da poter mettere in crisi la struttura sanitaria dell’intero Paese oppure resta vero quello che anche noi abbiamo scritto e riportato da luminari della scienza che mettevano in guardia, non secoli fa ma lunedì e martedì scorsi, sul possibile e probabile espandersi a macchia d’olio del Coronavirus
"Le misure di supporto alle imprese ipotizzate dal governo sono del tutto insufficienti e vanno potenziate al più presto". È il grido d'allarme di Alleanza Cooperative (Agci, Confcooperative, Legacoop)
Coldiretti Veneto è intervenuta in commissione lavoro e parti sociali convocato dall’assessore di riferimento Elena Donazzan per porre all’attenzione l’impatto negativo sull’occupazione causato dall’emergenza del Coronavirus.
Dagli asili nel bosco alla Train Platform School. Ecco le scuole "diverse", che hanno abbandonato la "vecchia" concezione di istruzione per evolversi verso un apprendimento didattico alternativo, tecnologico e più integrativo