Mese: Aprile 2020

Centrafrica. La duplice lotta di padre Aurelio: contro il Coronavirus e contro i razziatori d’oro

Nella Repubblica Centroafricana il Covid-19 per il momento è sotto controllo, ma stante le condizioni in cui vive la popolazione e la vicinanza di Stati più colpiti, è possibile che la situazione peggiori. A Bozoum c'è padre Aurelio Gazzera, missionario e responsabile Caritas per la diocesi di Bouar. Padre Aurelio si è immediatamente attivato per sensibilizzare e preparare tutti a una possibile epidemia, ma, oltre a ciò, da mesi sta cercando di proteggere persone e territorio anche dalla devastazione generata da quattro compagnie estrattive che, dalla Cina, sono venute a cercare l’oro proprio in questa regione

Estate e famiglie, gli scout pensano a come ripartire

Agesci risponde alla “chiamata” della ministra Bonetti, che chiama in causa il Terzo settore e il volontariato per organizzare l'estate di bambini e ragazzi, dopo l'interruzione anticipata delle scuole e con la ripresa delle attività lavorative. “E' presto per dare risposte precise, ma sarà nostro impegno accompagnare i ragazzi a riprendere le relazioni"

25 aprile: la Liberazione fa rima con partecipazione e con relazione

Papa Francesco ha parlato da sempre di cambiamento d’epoca. Lo stiamo vivendo. Da protagonisti o piuttosto consumatori, come ci suggerivano alla fine del secondo corso, o da utenti, come qualcuno subdolamente vorrebbe oggi, delle grandi reti. Si muova allora con franchezza e creatività la cultura e l’azione dei cattolici, come al momento della Liberazione e in tutti i tornanti della successiva storia italiana ed europea