Il fondatore e direttore della rivista "Limes", analizza le ricadute economiche e geopolitiche del coronavirus e denuncia “una impreparazione assolutamente ingiustificata" rispetto alla diffusione del virus e dei suoi effetti. Sul piano istituzionale le Regioni a suo avviso si sono dimostrate un ostacolo, così come è mancata una linea comune ed efficace da parte dell'Europa. "Le istituzioni Ue non sono state messe in grado di fornire una risposta a questa situazione". Speranze? "Che si esca al più presto dalla fase emergenziale per passare a una progettuale"
"Gli assistenti civici sono importantissimi: non sono ronde ma distributori di buona educazione". Il presidente dell'Anci e sindaco di Bari Antonio Decaro, è intervenuto a proposito della proposta dei 60 mila assistenti civici volontari che dovrebbero far rispettare le regole agli italiani
Così Claudia Fiaschi, portavoce del Forum del terzo settore, in merito al bando per reclutare 60 mila volontari lanciato dal ministro Boccia e dal presidente dell’Anci Decaro. Fiaschi: “Non siamo stati interpellati. Sarebbe più sensato valorizzare quei soggetti che da anni aggregano cittadini che hanno voglia di dare una mano e li formano”
“Ricorre oggi la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, dedicata quest’anno al tema della narrazione. Possa questo evento incoraggiarci a raccontare e condividere storie costruttive, che ci aiutano a comprendere che siamo tutti parte di una storia più grande di noi e possiamo guardare con speranza al futuro, se ci prendiamo davvero cura come fratelli gli uni degli altri”.
È l’occasione per abbandonare l’autoreferenziale prospettiva del selfie puntando l’obiettivo, con una rotazione di 180 gradi, inquadrando quello che ci sta non alle spalle ma dinanzi. Raccontare l’oggi diventa così fondamentale per costruire il domani, raccogliendo insieme quegli elementi che costituiranno la base fondamentale per la nostra memoria. E nel momento in cui il Covid-19, mietendo tante vittime fra i più anziani ha rischiato di privarci di una parte importante proprio della nostra memoria, questo diventa ancora più importante e significativo
Esce "La vita si fa storia", un volume che raccoglie autorevoli commenti al Messaggio del Papa per la Giornata mondiale delle comunicazioni sociali - pubblicato integralmente - in programma il 24 maggio