I matrimoni di minori sono vietati in quasi tutto il mondo e sono considerati una violazione dei diritti umani. Eppure ogni giorno se ne verificano 33 mila. Si calcola che oggi siano 650 milioni le donne e le ragazze sposate da bambine ed entro il 2030 a questa cifra se ne aggiungeranno altri 150 milioni. A dirlo è il Report "Contro la mia volontà"
Domani, 1° luglio, si chiuderanno le operazioni di voto - in presenza e on line - durate una settimana. Ai cittadini è chiesto di esprimersi su un articolato pacchetto costituzionale con 200 emendamenti che affrontano la lunghezza del mandato presidenziale fino ai matrimoni eterosessuali. Le opposizioni e gli analisti temono brogli elettorali. Ma la fiducia nel presidente rimane elevatissima nonostante la pesante crisi economica e i dati - poco credibili - diffusi sulla pandemia da coronavirus. Eleonora Tafuro Ambrosetti (Ispi): "i russi ritengono che la loro sia una democrazia imperfetta, ma la considerano la migliore che il Paese possa avere in questo momento". Intanto al confine con l'Ucraina si continua a morire
Dieci moduli sui comportamenti che un lavoratore domestico, ed in particolare una badante, deve adottare in questo periodo di emergenza sanitaria, quando in casa ci sono anziani, bambini e persone con disabilità. L'iniziativa di Ebincolf e Cassacolf: "Daremo massima visibilità, sia tra le famiglie che presso i lavoratori"
"Riunione positiva con Nunzia Catalfo per il prossimo pacchetto di misure per rafforzare protezione sociale e occupazione. Nei prossimi giorni proseguiremo il lavoro con approfondimenti su stime e dati, con particolare attenzione a formazione...
Ancora poche ore e poi il 1° luglio dovrebbe prendere il via l’annunciata annessione, da parte di Israele, delle aree della Cisgiordania dove sono state edificate oltre 130 colonie, considerate illegali dalla comunità internazionale. Le dure reazioni delle Chiese locali e internazionali per le quali l'annessione rischia di mettere una pietra tombale alla soluzione, da tutti sostenuta, dei "Due Popoli, Due Stati"
Il decreto rilancio ha introdotto la possibilità di utilizzare il bonus per pagare i nonni non residenti nel nucleo familiare che accudiscono i nipoti. Il presidente di Anla, Edoardo Patriarca: “Non si introduca nell’ambito di un rapporto affettivo una quantificazione economica. I nonni sono essenziali, preziosi e impagabili: aiutiamoli aiutando le famiglie!”
L’estate “inedita” a causa del coronavirus non ha fermato gli oratori ambrosiani e oggi l’arcivescovo Mario Delpini ne incontra tre. Alle ore 14.30 l’oratorio Sant’Ignazio di Loyola (piazza Borotti a Milano) e subito dopo, intorno alle 15.00, l’oratorio San Leone Magno (via Carnia, Milano) e a seguire, intorno alle 16.00, si recherà a Sesto San Giovanni, presso l’Oratorio San Giovanni Bosco (via Monte San Michele).
Samengo (Unicef Italia): "Da quando e' iniziata la crisi sono nati quasi 6 milioni di bambini siriani. Non conoscono altro che la guerra e lo sfollamento". Sondaggio in Siria, Giordania e Libano: istruzione e povertà, tra le principali preoccupazioni e sfide
Tra gennaio e maggio sono state oltre 207 mila (-23%), 432 con esito mortale (+10,5%). In controtendenza le denunce nel settore sanità, che sono aumentate del 194%: "Dati influenzati da emergenza coronavirus"