Simone Pieranni è l'ideatore dell'agenzia editoriale China files e nel suo ultimo libro Red mirror racconta come e quanto l'impero cinese sia strettamente connesso con il futuro dell'Occidente. La Cina oggi si sviluppa tra tecnologia, innovazione e salute, e i suoi processi sono stati esponenzialmente accelerati dal Covid.
Il Tribunale arbitrale internazionale ha riconosciuto l’immunità funzionale e la giurisdizione italiana sul caso dei fucilieri di Marina, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati di aver ucciso due pescatori indiani scambiandoli per pirati, il 15 febbraio 2012, nel corso di una missione antipirateria al largo della coste del Kerala, in India.
Continua a dilagare il contagio di Covid-19 in Brasile, dove anche ieri si sono sfiorati i 50mila nuovi casi ed è stato superato, secondo i dati di alcune organizzazioni indipendenti che fanno testo a livello internazionale e si discostano leggermente da quelli ufficiali, il milione e mezzo di contagi accertati, con oltre 60.mila morti.
Secondo il rapporto annuale la rapida caduta della natalità potrebbe subire un'ulteriore accelerazione nel periodo post-Covid. Ma a fronte di una fecondità reale in costante calo gli italiani continuano ha desiderare due figli. 853 mila famiglie in difficoltà con le scuole chiuse
Appuntamento domenica 5 luglio a piazza San Giovanni a partire dalle 16. L’evento è stato lanciato ufficialmente da Aboubakar Soumahoro: “ Sarà la giornata in cui gli esclusi prendono la parola, chiediamo al presidente Conte di venire ad ascoltarci”
La denuncia del Forum, che spera in un "ripensamento”: accantonati l’emendamento che estendeva la garanzia dello Stato per l’accesso al credito, il rifinanziamento del servizio civile e il sostegno alla cooperazione. Fiaschi: "Siamo preoccupati per le ricadute sociali di questa scelta”
I dati del primo report di CSVnet sulla mole di azioni, eventi e partnership messe in campo dai Csv negli ultimi 5 anni. Oltre 2 mila volontari formati, 1.300 persone coinvolte in mobilità all’estero, 269 progetti realizzati, soprattutto giovani, migranti, educazione e povertà. Tabò: “Confermata da vocazione europea della nostra rete”
Il presidente dell’Unione editori e librai cattolici italiani analizza per il Sir la situazione del settore. “Non era facile leggere nelle settimane di isolamento. C’era molto tempo, ma l’angoscia ha fatto da freno”. Nei primi quattro mesi dell’anno vendute 8 milioni di copie in meno di libri, pari a 134 milioni di fatturato. Il comparto è in affanno, pur essendo cresciuto l’e-commerce. “Finalmente adesso le librerie hanno riaperto e gli editori hanno nuovi progetti”. Il ruolo culturale dell’editoria di matrice religiosa
Dopo tre mesi di stop Aliou Balde, 20 anni, ha ripreso gli allenamenti della squadra di Sport Hub, progetto nato per promuovere l’inclusione dei migranti attraverso il calcio. “Sono venuto in Italia per studiare: oggi lavoro come cuoco e studio per la patente. Il mio sogno? Diventare calciatore e giocare nell’Inter”