Mese: Luglio 2020

Caso marò: mons. Marcianò (Omi), “grande soddisfazione. Processo porti alla luce verità e restituisca serenità alle loro vite”

Il Tribunale arbitrale internazionale ha riconosciuto l’immunità funzionale e la giurisdizione italiana sul caso dei fucilieri di Marina, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, accusati di aver ucciso due pescatori indiani scambiandoli per pirati, il 15 febbraio 2012, nel corso di una missione antipirateria al largo della coste del Kerala, in India.

Coronavirus Covid-19: America Latina e Caraibi, oltre due milioni e 700mila casi e 120mila morti. In Brasile quasi 50mila positivi in un giorno

Continua a dilagare il contagio di Covid-19 in Brasile, dove anche ieri si sono sfiorati i 50mila nuovi casi ed è stato superato, secondo i dati di alcune organizzazioni indipendenti che fanno testo a livello internazionale e si discostano leggermente da quelli ufficiali, il milione e mezzo di contagi accertati, con oltre 60.mila morti.

Impatto Covid, Istat: almeno 10 mila nati in meno

Secondo il rapporto annuale la rapida caduta della natalità potrebbe subire un'ulteriore accelerazione nel periodo post-Covid. Ma a fronte di una fecondità reale in costante calo gli italiani continuano ha desiderare due figli. 853 mila famiglie in difficoltà con le scuole chiuse

Lockdown, la paura colpisce anche il libro. Cappelletto (Uelci): “Editoria in sofferenza, ora puntiamo a ripartire”

Il presidente dell’Unione editori e librai cattolici italiani analizza per il Sir la situazione del settore. “Non era facile leggere nelle settimane di isolamento. C’era molto tempo, ma l’angoscia ha fatto da freno”. Nei primi quattro mesi dell’anno vendute 8 milioni di copie in meno di libri, pari a 134 milioni di fatturato. Il comparto è in affanno, pur essendo cresciuto l’e-commerce. “Finalmente adesso le librerie hanno riaperto e gli editori hanno nuovi progetti”. Il ruolo culturale dell’editoria di matrice religiosa

Aliou, dal Senegal a Bologna con la passione del pallone

Dopo tre mesi di stop Aliou Balde, 20 anni, ha ripreso gli allenamenti della squadra di Sport Hub, progetto nato per promuovere l’inclusione dei migranti attraverso il calcio. “Sono venuto in Italia per studiare: oggi lavoro come cuoco e studio per la patente. Il mio sogno? Diventare calciatore e giocare nell’Inter”