A fare i conti sul consumi di prodotti mediterranei nel mondo è stata Coldiretti sulla base delle rilevazioni Istat relativi ai primi dieci mesi del 2020 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il 2 febbraio è la Giornata mondiale per la vita consacrata. Quest'anno, causa pandemia, non sarà possibile vivere la celebrazione eucaristica con il vescovo Claudio prevista sabato 30 gennaio a Cittadella. Ma i segretari diocesani (Usmi-Cism-Ciis) invita a celebrare la giornata ognuno nella propria comunità o parrocchia.
Vicario generale di tre vescovi. Mons. Alfredo Magarotto, vescovo emerito di Vittorio Veneto, è tornato al Padre. Una vita tra incarichi importanti e una vicinanza alle persone sempre puntuale e discreta
“In questo anno contrassegnato dall’isolamento e dal senso di solitudine causati dalla pandemia” il virus “ha scavato nel tessuto vivo dei nostri territori, soprattutto esistenziali, alimentando timori, sospetti, sfiducia e incertezza. Abbiamo capito, infatti, che non possiamo fare da soli e che l’unica via per uscire meglio dalle crisi è uscirne insieme, riabbracciando con più convinzione la comunità in cui viviamo”.
L’Italia è al 52esimo posto per Indice di percezione della corruzione (Cpi020) nell’elenco di 180 Paesi oggetto dell’analisi annuale di Transparency international Italia presentata lo scorso 28 gennaio.
"Il web, e in particolare i social media, hanno offerto la testimonianza di come la comunità cristiana abbia tentato di portare vicinanza e annunciare il Vangelo anche in un tempo di grandi restrizioni". Mons. Valentino Bulgarelli, direttore dell’Ufficio catechistico nazionale e sottosegretario della Cei, parla in occasione dei 60 anni dell'Ufficio e dell'udienza concessa da Papa Francesco: "Annunciare la buona notizia del Cristo morto e risorto è il compito più bello della Chiesa"