Mese: Luglio 2021

Diocesi: San Benedetto del Tronto, nella chiesa dei Sacramentini la mostra “I miracoli eucaristici nel mondo” pensata dal beato Carlo Acutis

La comunità religiosa dei Padri Sacramentini, nella diocesi di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto, si appresta a vivere il primo agosto la festa in onore di San Pier Giuliano Eymard (1811-1868), presbitero francese, fondatore della Congregazione del Santissimo Sacramento, la famiglia religiosa di cui appunto i Padri Sacramentini fanno parte. Lo si legge su “L’Ancora on line”.

Scuola, verso un nuovo Piano. Ipotesi (e paure) per il rientro

Il tema torna in primo piano e domani sarà all'ordine del giorno della Conferenza stato-Regione e del successivo Consiglio dei ministri. Obiettivo: tornare in presenza. Tra i nodi da sciogliere: Green pass per personale scolastico e docenti e alternative per i non vaccinati. Quasi certe le mascherine, trasparenti per gli alunni sordi

Caritas nel comitato di #Ioaccolgo. La campagna nazionale per i diritti e l’accoglienza dei migranti

Caritas Padova ha aderito al Comitato territoriale di #Ioaccolgo, rappresentante della campagna nazionale che avanza dieci proposte per un Patto europeo per i diritti e l’accoglienza che prevede «misure giuste ed efficaci per favorire ingressi legali, fermare le stragi nel Mediterraneo e ai confini europei, garantire il diritto d’asilo e combattere realmente i traffici connessi agli ingressi illegali».

Lavoro, sono 400 mila i fuorisede tornati a casa grazie allo smart working

Smart e remote working sono stati per molti un’occasione per riorganizzare la propria vita: lo rileva un’indagine di Facile.it. Nell’ultimo anno il 20% di chi prima della pandemia lavorava fuorisede ha approfittato del lavoro agile per tornare nella sua città di origine o spostarsi in un’altra città. Le richieste di mutui e internet casa confermano gli spostamenti fuori dai grandi centri