Mese: Agosto 2021

Prima il dovere e poi il piacere? Quando il gioco migliora le abilità cognitive

Giocare anche per breve tempo migliora le abilità cognitive. Questo emerge da uno studio condotto da Sandro Franceschini, Sara Bertoni, Matteo Lulli, Telmo Pievani e Andrea Facoetti, ricercatori delle Università di Padova, dell’Insubria, di Bergamo e di Firenze. Il ruolo chiave del divertimento nello sviluppo cognitivo e socio-emotivo: la ricerca ha approfondito cosa accade alle funzioni cognitive nei trenta minuti successivi all’attività svolta con alcuni videogiochi.

Pellegrinaggi: card. Marto (Fatima), “stanno ritornando i gruppi dall’estero, occasione per sfogare i dolori della pandemia”

“La pandemia è stato un ostacolo anche ai pellegrinaggi. Soprattutto durante i confinamenti, non c’era movimento nel santuario. Sembrava un deserto. Adesso, dopo la fine del confinamento, sono ripresi i pellegrinaggi. In questo mese di agosto, c’è stato un movimento molto grande anche per i pellegrini che vengono dall’estero. Incominciano anche a venire gruppi dalla Spagna, dall’Italia, dalla Francia, dalla Germania e dalla Polonia”.

Settimana liturgica nazionale. Mons. Maniago: “Nelle celebrazioni tutti si sentano a casa”

Dopo il Covid, “non possiamo riprendere il cammino come prima; dobbiamo essere coraggiosi nell’affrontare in modo nuovo quello che per noi rimane essenziale, non tanto dando sfogo a chissà quale creatività, quanto piuttosto valorizzando la bellezza e la dignità delle assemblee e cercando vie nuove per proporre quello che in fondo è la consegna del Signore: ‘Fate questo in memoria di me’”, dice al Sir il presidente del Cal

Padova. Anziani derubati per strada con la scusa di provare una crema

La Polizia di Stato (squadra mobile – sezione “Reati contro il Patrimonio”), nell’ambito delle indagini per il contrasto dei reati predatori, ha Individuato e denunciato alla Procura della Repubblica due coniugi (R.C. cl. ‘90 e R.S. cl. ’87) una coppia di coniugi padovani autori, lo scorso 18 agosto, del furto di un orologio Rolex “Daytate” del valore di 30.000 euro, a una donna di 86 anni.