Il 77,3% degli abitanti di San Marino vuole che le donne possano abortire se è in pericolo la vita della mamma o se il feto mostra anomalie e malformazioni che possono “comportare grave rischio per la salute fisica o psicologica della donna”.
La lettera. In pieno agosto, dalla sede di Caritas Padova è partita una missiva rivolta a tutte le comunità della Diocesi per alzare il livello di attenzione sull’emergenza afghana
Le parole di papa Francesco in occasione della Giornata mondiale del migrante e del rifugiato: “Costruire un mondo più inclusivo che non escluda nessuno”. Intervista al presidente della Cei, Bassetti: “Il virus dell’individualismo genera processi di disgregazione e ci rende incapaci di disegnare un futuro degno per tutti”
Ripartono le tradizionali proposte: la Scuola di formazione teologica, la Scuola di spiritualità (che compie vent’anni) e la lectio divina mensile. Ma c’è anche dell’altro
Il peccato di Davide è stato quello di aver considerato Betsabea, non come una donna, quindi una persona con la sua immensa dignità di figlia di Dio, quanto piuttosto come una cosa da poter possedere a suo piacimento.
L’ecologo Emilio Padoa Schioppa parte dalla responsabilità nei confronti delle nuove generazioni e dalla relazione tra le popolazioni di tutto il mondo