L’appello di Oim, Unhcr e Unicef in una nota congiunta in occasione della giornata del 3 ottobre in ricordo delle 368 vittime del naufragio al largo di Lampedusa nel 2013. “Urgente ripristinare un’operazione efficace di ricerca e soccorso nel Mediterraneo
Presentato a Padova, nel corso del Festival Solidaria, il brand della campagna internazionale curata da Paolo Iabichino. Da Emanuele Alecci, presidente del Csv di Padova e Rovigo, un appello al governo: “Dichiari il 2022 come anno del volontariato”
Lo studio della scuola Achille Ardigò su richiesta del Comune di Bologna: ogni euro investito genera un valore di 2,36. Impennata del numero di accessi per i tre empori solidali case Zanardi nel 2020
Oltre 12 milioni gli elettori sono chiamati alle urne il 3 e il 4 ottobre per eleggere i sindaci e i consigli di 1.192 Comuni delle Regioni a statuto ordinario e del Friuli-Venezia Giulia. Negli stessi giorni si vota per il presidente e il consiglio della Regione Calabria e per due seggi rimasti vacanti alla Camera dei deputati (collegi uninominali di Siena e Roma Primavalle). Altre Regioni a statuto speciale (che hanno autonomia in materia elettorale) hanno fissato il voto amministrativo per il 10 e 11 ottobre (Sicilia e Sardegna), mentre in Trentino-Alto Adige i seggi si apriranno soltanto nella giornata del 10 ottobre. Il 7 novembre, inoltre, torneranno alle urne 7 Comuni che in precedenza erano stati sciolti per infiltrazioni mafiose
Si terrà domani a Città del Messico e in altre settanta città messicane la Marcia nazionale a favore della donna e della vita umana, promossa da circa mille realtà della società civile, riunite nel coordinamento Mujeryvida.org, in seguito alla recente sentenza della Corte Suprema sulla depenalizzazione dell’aborto.
Giornata della memoria e dell'accoglienza. Italia primo paese per approdo: sono 45 mila le persone sbarcate dal 1 gennaio al 28 settembre di quest'anno. In aumento, rispetto allo stesso periodo del 2020, le vittime
Non siamo soli, non è una questione scaramantica per cui ci affidiamo a qualche oggetto che mai deve mancare su di noi o nel nostro zaino, pena soccombere al malaugurio. Non siamo soli perché l’Altissimo ci ha donato la presenza dei suoi angeli, dei suoi messaggeri che impercettibilmente indicano, sorreggono ed accompagnano. Uno di loro è proprio il nostro, quello personale. Lo denominiamo, da tempo immemorabile, l’Angelo Custode