A partire dalla revisione del Concordo del 1984, l’insegnamento della religione cattolica (IRC) nella scuola italiana è sottoposto alla scelta dei genitori (e dello studente alla scuola secondaria di secondo grado), da compiersi all’inizio del ciclo di studi.
La senatrice a vita, durante la presentazione delle iniziative 2022 per la Giornata della memoria del Comune di Milano, ricorda l'incontro a San Vittore con Ermanno Fontanella, un uomo di cui si sono perse le tracce dopo la deportazione
Il progetto saVE ha l’obiettivo di coinvolgere creativamente e criticamente i giovani nella tutela di Venezia perché sviluppino un senso di vicinanza e di responsabilità verso la città lagunare e si mobilitino nella propria comunità studentesca e cittadina
Don Giuseppe Brun nasce a San Giovanni del Dosso (Mantova) il 14 settembre 1932, da genitori sfollati, ma vive poi a Montagnana con i genitori e le sorelle.
A poche ore dalla scadenza per presentare le candidature, l'associazione nazionale dei Csv interviene sulle difficoltà riscontrate da molti enti nel gestire i progetti del bando in corso. Tommasini "servono tempistiche più adeguate per agevolare le selezioni"
Costi energeticiRischiano di mettere in ginocchio molti comparti, tra i settori più a rischio c’è in particolare quello del florovivaismo. Il rincaro di gas ed elettricità proprio nel periodo più freddo dell’anno mette in crisi anche le produzioni agricole e le serre e aumenta i costi per le imprese e per i consumatori finali
Il Forum terzo settore ringrazia il capo dello stato, giunto al termine del suo mandato. La portavoce Pallucchi: "Ha sempre dedicato un’attenzione particolare e tutt’altro che scontata alle azioni e al ruolo che ha assunto il terzo settore nel nostro paese"