Il parere del Comitato economico e sociale europeo esorta i governi nazionali a usare i fondi dei piani nazionali per la ripresa per migliorare le competenze dei giovani, promuovere tirocini retribuiti e salvaguardare la salute mentale nelle scuole e sul lavoro. “Un’opportunità unica, da cogliere attraverso una governance inclusiva”
Una ricerca di Changes Unipol, elaborata da Ipsos, rileva che solo 1 italiano su 5 ha una conoscenza specifica del Pnrr e solo il 5% della popolazione ne ha una consapevolezza approfondita. La conoscenza almeno di nome del Pnrr aumenta al crescere dell’età. Tra le sei missioni del Piano, la salute è la priorità degli italiani (31%), nonostante sia ultima per i fondi stanziati dal Governo; seguono Transizione ecologica e Inclusione sociale
La misura è stata avviata dal decreto “Rilancio” per la necessità di lavoratori agricoli e domestici. Secondo il Rapporto Domina, il 9% dei lavoratori emersi ha cambiato settore. Gli uomini rappresentavano l’11% dei domestici nel 2019, mentre sono il 55% dei beneficiari della “sanatoria”
Sergio Mattarella ha giurato come presidente il 3 febbraio 2015 e quindi l'avviso di convocazione doveva vedere la luce ed essere pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale proprio il 4 gennaio 2021. Il comunicato di Montecitorio informa inoltre che la convocazione è stata decisa “sentito il presidente del Senato della Repubblica”. Peraltro nel Parlamento in seduta comune si applica il regolamento della Camera e il dominus è il presidente di questo ramo, bilanciando in un certo senso il ruolo di supplente del Capo dello Stato che tocca, secondo l'art. 86 della Costituzione, al presidente dei senatori
Torna l’appuntamento con “Prega con noi”. Tv2000 e InBlu2000 invitano i fedeli, le famiglie e le comunità religiose a ritrovarsi domani, mercoledì 5 gennaio alle 20.50, per recitare insieme il Rosario trasmesso su Tv2000 (canale 28 e 157 Sky) e InBlu2000, oltre che su Facebook.
“Il vostro servizio accanto ai malati, svolto con amore e competenza, trascende i limiti della professione per diventare una missione. Le vostre mani che toccano la carne sofferente di Cristo possono essere segno delle mani misericordiose del Padre. Siate consapevoli della grande dignità della vostra professione, come pure della responsabilità che essa comporta”.
“Le nostre scuole associate hanno seguito tutti i protocolli previsti dalla normativa vigente per la sicurezza e sono pronte a ripartire. Molti istituti stanno facendo la sanificazione di tutti locali per riaccogliere i bambini per la data prevista cioè per il 10 gennaio”.
“Tutti auspichiamo di tornare in classe entro il 10 gennaio perché i ragazzi hanno bisogno di normalità, ma al primo posto va messo il loro benessere, il loro stare bene. Io sono a favore del vaccino, e l’ho sempre sostenuto, ma per il benessere dei minori si deve evitare qualsiasi discriminazioni tra chi è vaccinato e chi no. Non è giusto che bambini e ragazzi, che hanno già pagato un prezzo altissimo alla pandemia, si trovino a pagare anche le conseguenze di una decisione assunta dai loro genitori e di cui non hanno alcuna responsabilità”.