“La giornata di oggi potrebbe portare a una sospensione del conflitto per l’incontro tra le due delegazioni ucraina e russa. Ci si aspetta un nulla di fatto oggi. Le delegazioni non decideranno nulla, non sono composte da esponenti di spicco. Ma il loro incontro è un fatto importante in sé perché vuol dire che sono cominciati i dialoghi”.
Dopo giornate di trattative con i governi l’Unione europea chiude lo spazio aereo e rafforza il pacchetto di sanzioni alla Russia per l’invasione dell’Ucraina. L’obiettivo europeo è ora paralizzare l’economia russa. L’Ue escluderà “un certo numero di banche russe” dal sistema di pagamenti internazionali Swift e bloccherà le transazioni della Banca centrale russa e punterà al congelamento dei beni di élite russe vicine al Cremlino. Anche la Bielorussia riceverà sanzioni economiche
Torna #OSPITAZIONE, il progetto già sperimentato in risposta all’emergenza Afghanistan. In sole 48 ore già 3mila le coppie e i single che hanno dato la disponibilità all’accoglienza. Le MammeMatte: “Le famiglie ci sono, non è necessario ricorrere all’istituzionalizzazione dei minori”
La grande sfida per la democrazia è la partita che si sta giocando a livello mondiale e che l'aggressione di Putin ha reso evidente in termini drammatici, con il suo carico di violenze e di morti.
L’Organizzazione ricorda che le scuole devono essere spazi sicuri inviolabili e che la protezione per i bambini e gli insegnanti deve essere garantita anche in tempi di conflitto. Dall’inizio del conflitto nel 2014, 750 le scuole chiuse nell’Ucraina Orientale
Amnesty International ha potuto confermare chela mattina del 25 febbraio un razzo contenente bombe a grappolo ha colpito un asilo nella città di Okhtyrka, uccidendo tre persone, tra cui un bambino, e ferendo un altro bambino. “E’ il quarto attacco contro strutture scolastiche ucraine. Nessuna era usata a scopi militari”
“Condividi i tuoi colori” è lo slogan scelto da Eurordis per la XV edizione della ricorrenza. Anffas in prima linea per accrescere la consapevolezza, con particolare rifermento a disabilità intellettive e del neurosviluppo
Pasti caldi per i profughi interni è quanto si adoperano a fare dall’arcidiocesi di rito bizantino di Ivano-Frankivsk con la collaborazione del Corpo di soccorso ucraino dell’Ordine di Malta (Malteser Ucraina), capoluogo di regione vicino al confine con la Polonia, con popolazione di 237mila abitanti.
Nell’ultimo biennio, rispetto al precedente, sono aumentate le segnalazioni sospette, le interdittive antimafia e i reati informatici, mentre diminuiscono o restano stabili reati come estorsioni e usura. I dati del dossier “La tempesta perfetta 2022. La variante Criminalità” di Libera e Lavialibera. “Dalla politica aspettiamo risposte nette, chiare e veloci”