Mese: Aprile 2022

Esplosioni in Transnistria. Mons. Cosa (vescovo): “Attenzione alle provocazioni, ci possono fare male”

“Far ripartire i negoziati altrimenti questo conflitto si prolungherà all'infinito e distruggerà tutto. Nessuno si salverà. Nessuno rimarrà sulla terra Ucraina. Tutti partiranno e fuggiranno via. E lì sarà un campo di battaglia. Non finirà. Tutti pagheremo questa guerra che già sta avendo un costo altissimo”. A chiederlo è il vescovo di Chişinău, mons. Anton Cosa, all’indomani delle esplosioni che sono avvenute ieri a Tiraspol, capitale della Transistria. “Temo anche le provocazioni che possono partire da dentro il nostro paese”, aggiunge il vescovo, e “rischiano di dare ai russi un pretesto in più per intervenire”

Anziani, entro l’estate la “rivoluzione copernicana”

Il presidente della Pontificia Accademia monsignor Paglia, che guida la Commissione assistenza anziani, legge con soddisfazione la risoluzione approvata il 21 aprile della Commissione diritti umani. “Siamo assolutamente sulla buona strada, è una rivoluzione copernicana che mette al centro l'uomo e non il sole. La chiave è l'abitazione, all'interno di un continuum assistenziale”

Lavoro, Acli: “Creare una nuova cultura della prevenzione”

“Non c’è più da aspettare per il #lavoroinsalute”: il 28 aprile è la Giornata mondiale per la salute e la sicurezza. Il presidente Ricotti: "Prevenzione da strutturare in modo organico e costante".  Dati Inail di marzo, "se il trend fosse confermato ci troveremmo davanti ad una situazione di estrema gravità"