Il 28 e il 29 aprile 11 scuole italiane si sfideranno per decretare la migliore tra gli istituti tecnici di Trasporti e Logistica con opzione Conduzione del Mezzo aereo. La gara è organizzata dall’Istituto Tecnico Tecnologico G. Marconi di Padova che ospiterà anche lo svolgimento dell’edizione 2022. Per celebrare l’importante evento, l’Istituto Marconi la sera del 28 aprile ospiterà le delegazioni scolastiche italiane, le autorità cittadine e la commissione esaminatrice in una Cena di Gala nella prestigiosa cornice di Palazzo Zacco al Prà. La manifestazione si concluderà con la cerimonia di premiazione nell’Aula Magna dell’Istituto Marconi venerdì 29 aprile alle ore 15,30.
La proposta di Spiritualità Missionaria Itinerante si svolgerà sabato 30 aprile in continuità con la riflessione quaresimale su Abramo, icona di ogni partenza nella fede. Ci si metterà in cammino nel segno della speranza che sboccia dalla Pasqua di Cristo.
Con un massacro di civili e militari in territorio ucraino che potrebbe estendersi e prolungarsi per mesi è impossibile fare previsioni credibili sulle ricadute economiche. Gli economisti più seri lo sanno e sono prudenti nell'indicare scenari. Non si può dire conclusa la pandemia, altro evento sconvolgente di un pessimo inizio decennio. Ogni previsione sarebbe contestabile dall'inizio
Dopo due anni di sosta forzata a causa delle pandemia, torna dal 1° al 3 maggio il Triduo del Santissimo Crocifisso nella chiesa del monastero di San Bonaventura in via Cavalletto 15 a Padova.
In Italia cala il numero di copie dei quotidiani e con loro chiudono i giornalai. La crisi non ha risparmiato nemmeno Padova, ma la carta “salva” la nostra umanità
Formare quanti operano nell’ambito del servizio alle persone senza dimora per garantire dei servizi per il benessere della persona uscendo dalla logica dell’assistenzialismo valorizzando la comunità locale.
Indagine diffusa da Unioncamere: più del 70% è fermo al palo, senza, al momento, interessarsi alle molteplici occasioni di sviluppo che si stanno aprendo. E causa guerra, oltre l’80% delle aziende paga di più energia e materie prime
Venerdì 29 aprile a Vicenza la sesta tappa del Giro d’Italia della Csr: per l’occasione, al centro delle attenzioni sarà la filiera della moda che da sola è responsabile del 10% delle emissioni globali di carbonio, più di tutti i voli internazionali. Non solo: il 20% dell’inquinamento idrico viene dal lavaggio delle fibre sintetiche e il 35% delle microplastiche degli oceani vengono dal lavaggio di tessuti. Italia leader dell’economia circolare del tessile