Mese: Maggio 2022

Italia, è di oltre il 28% il divario tra tasso di occupazione maschile e femminile in presenza di un figlio

I dati di Openpolis.Nel nostro Paese in presenza di un figlio lavora l’83,5% dei maschi e solo il 55,2% delle donne. Un divario superiore ai 28 punti percentuali (28,3%), più ampio non solo della media Ue (17,9 punti) ma anche rispetto a quello di tutti gli altri paesi europei. Paradossalmente, nella maggior parte dei Paesi Ue le donne con 3 figli hanno accesso al mercato del lavoro molto più spesso delle donne italiane con un solo figlio o senza figli

Draghi disegna la “nuova Europa”: unita, aperta e federalista

Il presidente del Consiglio ha tenuto un lungo discorso nell’emiciclo di Strasburgo, toccando tutti i temi dell’attualità politica: guerra, pandemia, crisi economica, energia, sicurezza e difesa. Le istituzioni europee hanno bisogno di riforme: in questo senso il premier si è dichiarato a favore della riforma dei Trattati Ue e dell'abolizione del voto all’unanimità. Sulle migrazioni “occorre superare Dublino”. Balcani e Kiev nell’Unione

Carta di Padova. Salute dei giovani, urgente un’alleanza

La Carta di Padova è stata presentata nella rivista internazionale Frontiers in pediatrics dal gruppo di lavoro del Dipartimento della Salute della donna e del bambino dell’Università di Padova per stimolare tutti i soggetti coinvolti. Gli stili di vita dei giovani vanno curati e protetti dalle istituzioni, la famiglia, la sanità, la scuola affinché si possano ridurre in età adulta le malattie evitabili che oltretutto erodono in maniera considerevole la spesa sanitaria dei Paesi