Formazione all’impegno sociale e politico La scuola diocesana invita ex corsisti, amministratori pubblici e persone impegnate in ambito sociale e politico a vivere un cammino di discernimento su due temi sinodali: “Evangelizzazione e cultura” e “La Chiesa e gli ambiti di vita”
Quella che la maglia gialla Hillerslev Vingegaard e Tadej Pogacar hanno scritto giovedì scorso sulle salite e sulle discese dei Pirenei è una pagina di storia del ciclismo e dello sport che rimarrà negli annali.
I risultati degli esami di maturità parlano di grandi successi, di lodi in aumento, di scuole del Sud baciate dall’eccellenza. Solo che il quadro dipinto dai risultati dei test Invalsi dice il contrario.
Il piccolo gruppo di padri e fratelli coadiutori, iniziato da Daniele Comboni nel 1867, diventa congregazione nel 1885. I primi missionari che fanno la professione religiosa nel 1887 e si chiamano Figli del Sacro Cuore di Gesù.
Ma perché le banche centrali aumentano o diminuiscono il costo del denaro? Quando abbassano i tassi vogliono dare una spinta all'economia, creare lavoro, rendere meno oneroso utilizzare un prestito per la casa o per l'impresa. Quando rendono il denaro più caro, come è avvenuto giovedì, vogliono (almeno in tempi normali) evitare che troppa benzina entri nel motore con il rischio di far correre troppo l'economia e i prezzi
“Portiamo negli occhi e nel cuore il suo sguardo dolce e forte. Ha guardato con gli occhi di Gesù i poveri e ce li ha fatti guardare, conoscere ed amare. La sua vita è un potente messaggio di fratellanza che non ci lascia uguali perché con la fortezza dell’amore ci aiuta ad alzare lo sguardo e a non restare distanti, ma a tendere la mano verso di loro”.