I ricercatori dell'Università di Copenaghen per circa sei mesi hanno esaminato la durata e la qualità del riposo notturno di 47.000 persone adulte di 68 Paesi.
L’agricoltura può davvero essere una fonte alternativa di buona energia. Oggi, però, è soprattutto un comparto che di energia ne consuma un sacco e che quindi deve in parte autoprodursela.
In Ucraina l’Unicef ha unito i suoi sforzi insieme al Ministro dell’Istruzione e della Scienza, al Ministero della Salute, al Ministero delle Politiche sociali e il Centro di riabilitazione dell’infanzia Dzherelo per rispondere ai bisogni dei bambini con disabilità colpiti dalla guerra.
Francesco ricorda che il Vangelo “ci educa a vedere, guida ognuno di noi a comprendere rettamente la realtà, superando ogni giorno preconcetti e dogmatismi”.
Il samaritano si comporta come Gesù: fascia le ferite di quell’uomo, lo trasporta in un albergo, se ne prende cura personalmente e provvede alla sua assistenza. Tutto questo ci insegna che la compassione, l’amore, non è un sentimento vago, ma significa prendersi cura dell’altro fino a pagare di persona. Significa compromettersi compiendo tutti i passi necessari per “avvicinarsi” all’altro fino a immedesimarsi con lui: “Amerai il tuo prossimo come te stesso”