Mese: Agosto 2022

Nuovi cardinali. Cezar Costa (Brasile): “Desidero essere un servitore del popolo di Dio”

Molti, anche in Italia, lo ricordano energico e attento coordinatore della Giornata mondiale della gioventù di Rio de Janeiro, nel 2013. Da quel momento, quando era vescovo ausiliare di Rio de Janeiro, dom Paulo Cezar Costa, è diventato prima, nel 2016, vescovo di São Carlos, e poi, nel 2020, arcivescovo di Brasilia, la capitale del grande Paese latinoamericano. Con i suoi 55 anni, dopo il Concistoro del 27 agosto, sarà uno dei cardinali più giovani del Sacro Collegio, ed è il secondo brasiliano tra i nuovi cardinali

Papa Francesco: a ministranti Francia, “no a reti sociali virtuali, meglio le relazioni amicali reali”

“Tu non immagini quanto puoi essere un modello, un punto di riferimento per tanti giovani della tua età. E puoi davvero essere orgoglioso di quello che fai. Non vergognarti di servire l’Altare, anche se sei solo, anche se stai crescendo”. Lo ha detto Papa Francesco stamani ai partecipanti al pellegrinaggio nazionale di ministranti della Chiesa di Francia, ricevuti in udienza, nell’Aula Paolo VI. 

Gas. Caruso (Università Cattolica): “Il tetto europeo è necessario”

A Bruxelles la Commissione continua a interrogarsi se introdurre un tetto temporaneo ai prezzi di importazione per tentare di mettere un freno all’aumento dei costi che già preoccupano consumatori e imprese dell’Unione. La misura sarebbe necessaria secondo Raul Caruso, docente dell’università Cattolica di Politica economica, che spiega come il razionamento anche in Italia sarà inevitabile