È il primo cardinale nella storia del Paraguay. Mons. Adalberto Martínez Flores, settantunenne originario di Asunción, da qualche mese è arcivescovo della capitale, oltre che presidente della Conferenza episcopale (al secondo mandato). Il Sir lo ha intervistato, in vista del Concistoro del 27 agosto
Il Comitato promotore della Marcia per la pace Perugia-Assisi: “Se i governi non prendono l’iniziativa, lo devono fare i cittadini consapevoli e responsabili. È pazzesco che ancora oggi non ci sia una seria iniziativa per la pace”. Il 21 settembre iniziativa per chiedere lo stop del conflitto
Palazzo Zuckermann. Tra i manoscritti presenti nell’esposizione “Tra Oriente e Occidente” anche quattro opere custodite nella Biblioteca antica del Seminario
Altopiano di Asiago. Un classico tra le innumerevoli passeggiate possibili lungo l’Altopiano dei Sette Comuni. Qui si toccano i territori di alcune parrocchie diocesane dedicate a Maria
Il 15 ottobre 1922 nasceva Luigi Giussani, sacerdote, educatore e fondatore del movimento di Comunione e Liberazione. A 100 anni della sua nascita il Meeting di Rimini – dove il “Gius” ha parlato nel 1983 e 1985 – lo ricorda con una serie di eventi, tra i quali una mostra virtuale, nei quali emergono le sue intuizioni e riflessioni in ambito teologico, filosofico e pedagogico.
Elezioni politiche. A poco meno di un mese dal voto, che sarà domenica 25 settembre, ecco la panoramica completa di chi si candida nella nostra Regione per la prossima legislatura
Undici aggregazioni per 124 Comuni coinvolti. È il grande progetto che porterà le città a un piano di sviluppo coeso nel rispetto di clima, ambiente ed energia
La politica sbarca al Meeting di Rimini che oggi ha accolto i leader di partito impegnati nella campagna elettorale per il voto del 25 settembre. Al tradizionale incontro proposto dal Meeting, in collaborazione con l’Intergruppo Parlamentare per la Sussidiarietà, hanno partecipato Luigi Di Maio, Capo politico di Impegno Civico; Enrico Letta, Segretario nazionale del Partito Democratico; Maurizio Lupi, Capo politico Noi Moderati, Presidente Intergruppo parlamentare per la Sussidiarietà; Giorgia Meloni, Presidente nazionale di Fratelli d’Italia; Ettore Rosato, Presidente nazionale di Italia Viva; Matteo Salvini, Segretario federale della Lega; Antonio Tajani, Vicepresidente di Forza Italia.