«Un terzo posto sudato contro avversari forti e agguerriti! Oggi mi godo questo podio… da domani penserò ad allenarmi per fare meglio l’anno prossimo!».
Dal Partito democratico al centrodestra, passando per il terzo polo e Unione popolare: cosa prevedono i candidati alle elezioni su accoglienza, arrivi e diritti di cittadinanza degli stranieri? Ecco l’analisi dei programmi elettorali
La dimora del poeta, ad Arquà, è ora visitabile anche attraverso una guida realizzata con la Comunicazione aumentativa alternativa: immagini, parole e simboli di facile lettura
Un futuro “bollente”. È lo scenario che si prospetta per l’isola sempre più “a largo” dopo la Brexit. Non solo la torrida estate con picchi di 40 gradi, ma anche inflazione e bollette che hanno indotto scioperi e proteste. Mentre il sistema sanitario arranca, riaffiorano i vicini indipendentisti
Quando la propria cameretta diventa il porto sicuro in cui rifugiarsi tagliando i legami con l’esterno perché stare con gli altri è un’impresa impossibile. Sono circa 120 mila i bambini e ragazzi “ritirati sociali” in Italia
Questa infezione virale, trasmessa dagli animali all’uomo (zoonosi), è causata dal “monkeypox virus” (MPXV), un virus a DNA a doppio filamento avvolto.
Lunedì 29 agosto l’Ascom di Padova ha portato un cero alla Basilica del Santo per l’intercessione contro il caro-bollette. Il gesto non è piaciuto a tutti
Saltato il Governo Draghi, si sono arenate anche le riforme che avrebbero agevolato l’inclusione e l’autodeterminazione di persone con handicap. Sono tre milioni di italiani a cui i partiti, alle prossime elezioni, devono dare risposte e progettualità. Ma con quale attenzione?