Il 29 settembre a Roma il convegno organizzato da Fshd Italia per sensibilizzare cittadinanza e istituzioni sulle difficoltà di vivere con una malattia fortemente invalidante. La vicepresidente, Caterina Dietrich: “Sono disabile, non fatemi sentire handicappata”
Lo scopo è quello di tutelare, promuovere e valorizzare una delle vie di pellegrinaggio più antiche e celebri del Medioevo: la via Romea Germanica, che parte da Amburgo per arrivare a Roma passando anche per Padova e i territori della Bassa, scendendo verso la capitale.
Arzercavalli. Sono in fase di avvio i lavori per il restauro conservativo degli esterni, che beneficiano del “bonus facciate” governativo, particolarmente urgenti dopo il distacco di calcinacci in inverno
Al via la disciplina sui permessi sul lavoro, le spese e l'equa indennità. La garante Carla Garlatti: “Un risultato positivo dopo le nostre sollecitazioni. Svolgono una funzione fondamentale. Ingiusto che dovessero sostenerne anche i costi”
Lotta all’inquinamento. L’Arpav deciderà di settimana in settimana in base ai livello di Pm10. Al via dal 3 ottobre su Padova e 17 Comuni della cintura urbana. Circa 53 mila veicoli Euro 4 diesel “rischiano” lo stop. Non tutti sono d’accordo: «Industrie e riscaldamenti inquinano di più»
Dal 3 al 9 ottobre, le sezioni provinciali e i coordinamenti regionali Associazione Italiana Dislessia promuovono oltre 150 incontri in presenza e online gratuiti, per sensibilizzare l'opinione pubblica sui disturbi specifici dell'apprendimento (DSA), in collaborazione con istituti scolastici, università, amministrazioni locali, enti culturali e del terzo settore. Appuntamenti anche in Veneto organizzati dalla sezione regionale.