Mese: Dicembre 2022

«La Parola è come una persona. È nuova ogni volta che la incontri». Il commento al Vangelo passa da don de Franceschi a don Farronato

«Quest'esperienza mi ha ricordato ancora una volta che è importante, anche dopo tanti anni che sei prete – per me sono 37 – non dimenticarsi che la Parola parla sempre in modo nuovo, diverso, personale». Risponde così, don Massimo De Franceschi – parroco di San Francesco in Padova – quando gli chiedo com'è stato commentare per tre anni le letture della domenica sulla Difesa. 

Don Andrea Santoro: traslato il corpo nella parrocchia dei Santi Fabiano e Venanzio a Roma. Papa: “Infaticabile annunciatore del Vangelo”

Don Andrea Santoro è tornato nella sua casa. Ieri, infatti, la sua salma del sacerdote romano ucciso in Turchia il 5 febbraio del 2006 è stata traslata dal cimitero del Verano fino alla parrocchia dei Santi Fabiano e Venanzio, a Roma, l’ultima in cui ha esercitato il suo ministero di sacerdote prima di recarsi come fidei donum in Medio Oriente.

Giornata internazionale disabilità: mons. Baturi (Cei), “tutti i governi creino le condizioni per una vita più bella, più degna, più felice”

“Noi riconosciamo questi nostri fratelli con una dignità preziosa, ma al tempo stesso hanno bisogno della solidarietà di tutti. Istituire una giornata e celebrarla per noi cristiani significa sviluppare la preghiera, azione di sensibilizzazione, poterli includere dentro la nostra comunità e, al tempo stesso, alzare la voce perché tutti i governi e tutti i responsabili creino le condizioni per una vita più bella, più degna, più felice anche per loro”.

In sala “The Woman King”, in streaming il doc “Sbagliata Ascendente Leone” e la serie “Odio il Natale”

Donne che fanno la differenza. È il filo rosso che accomuna le uscite tra cinema e piattaforme di questa settimana. Ritratti femminili vibranti, coinvolgenti e persino autoironici. Anzitutto in sala c’è “The Woman King” di Gina Prince-Bythewood con il Premio Oscar Viola Davis, in una performance fisica-introspettiva spiazzante: è il generale guerriero Nanisca alla guida della liberazione del Regno del Dahomey nell’Africa di inizio XIX secolo. Ancora, su Prime Video è disponibile il doc “Sbagliata Ascendente Leone” dal duo registico Bendo, uno sguardo ravvicinato sulla cantante-attrice Emma Marrone, un ritratto onesto, senza filtri, che corre veloce tra sorrisi e lacrime. Infine, anteprima della serie Netflix “Odio il Natale” targata Lux Vide e firmata dal duo Cric con protagonista Pilar Fogliati, un racconto natalizio sulle rotte della commedia e del sentimento. Il punto Cnvf-Sir.

Calcio: storie di campioni in campo e fuori

In questi tempi di polemiche al seguito dei mondiali in Qatar ci sarebbero da ricordare altre cose del calcio. Di oggi e di ieri. Ad esempio alcuni campioni nel prima delle loro corse tra centrocampo e area avversaria - ma pure in porta, come vedremo - e nel dopo di persone sensibili, non solo miliardari del pallone.