Sono anni che cambiano i ministri, ma non cambia mai l’attitudine a fare, tra le prime cose, una riforma, miniriforma, controriforma, sull’Esame di Stato.
Una vita vissuta all’ombra del campanile quella di Andrea Bordin, 53 anni, originario di Tencarola, che domenica 8 gennaio viene ordinato diacono permanente a Saccolongo, sua attuale parrocchia (ore 10.30).
La giustizia di Dio “non vuole distribuire pene e castighi” ma “consiste nel rendere giusti noi suoi figli, liberandoci dai lacci del male, risanandoci, rialzandoci”.
Aprile 1975 Su invito di mons. Sartori, Joseph Ratzinger, allora docente a Ratisbona, sale in Altopiano, a Roana, per il primo dei due convegni organizzati con l’Istituto di cultura cimbra. Oltre sessanta studiosi sull’Altopiano dei Sette Comuni hanno discusso con il futuro papa dello Spirito Santo e della Salvezza cristiana a confronto con la storia e la modernità
Annuncio del giorno di Pasqua. La Chiesa canta la straordinarietà assoluta di ogni istante della vita dell’uomo, da quando in una frattura del tempo delle cose che muoiono, si è manifestato il “grande evento nel quale Cristo ha vinto il peccato e la morte”.