“David Sassoli ci manca”. Lo scrive in maniera schietta e diretta Sergio Mattarella nella prefazione del libro “David Sassoli. La saggezza e l'audacia. Discorsi per l'Italia e per l'Europa”, edito da Feltrinelli che esce a un anno della scomparsa dell'allora presidente del Parlamento europeo. La sua morte prematura, l'11 gennaio 2022, suscitò in Italia e in tutta Europa un grande moto spontaneo di dolore e partecipazione
Se il mondo si fosse girato dall’altra parte sarebbe stata una carneficina, come in passato. E invece no. Non solo il mondo ha guardato ma è sceso in piazza o nella rete. È quello che ha permesso di non peggiorare la situazione in Iran, secondo Riccardo Noury, portavoce Amnesty international Italia. L’organizzazione umanitaria ha lanciato da subito un appello per fermare le condanne a morte contro almeno 28 persone, accusate in relazione alle proteste in corso dallo scorso settembre
Il diacono permanente Giuseppe Maggetto è mancato oggi, giovedì 5 gennaio 2023, nella RSA di Piove di Sacco, dove era ricoverato dallo scorso dicembre per l’aggravamento della sua situazione a causa dell’Alzheimer.
Pubblicata il 6 gennaio la Costituzione apostolica “In Ecclesiarum Communione” che sostituisce la “Ecclesia in Urbe” di Giovanni Paolo II del 1988. Sarà in vigore dal 31 gennaio. Rafforzato il ruolo del Consiglio episcopale, nascono due organismi di vigilanza per finanze e abusi
Riccardo Battocchio, presidente dell’Associazione teologica italiana, riprende i filoni principali della ricerca di Joseph Ratzinger a partire dai “padri” Agostino e Bonaventura
Su Rai Uno a partire dall’8 gennaio, sei prime serate con Luisa Ranieri nei panni del vicequestore di Bari, alla seconda stagione. Invece, il film di Lukas Dhont, Grand Prix speciale della Giuria al 75° Festival di Cannes, è l’istantanea di un’amicizia infantile in Belgio
L’Ucraina celebra quest’anno il Natale con un evento storico: il metropolita di Kiev e di tutta l’Ucraina Epifanio, capo della Chiesa ortodossa ucraina autocefala (riconosciuta dal Patriarcato di Costantinopoli, Ocu), ha presieduto la funzione natalizia nella cattedrale della Dormizione, nel complesso millenario di Kyiv Pechersk Lavra, noto anche come il Monastero delle Grotte, utilizzata per decenni dalla Chiesa ortodossa legata al Patriarcato di Mosca. Secondo alcune stime, circa tremila persone sono venute a pregare la mattina di Natale. Tra loro non ci sono solo laici, ma anche molti militari.