Con il consiglio comunale dello scorso 26 gennaio è stata approvata la delibera che porterà al gemellaggio fra il Comune della Diocesi di Padova Roana e Nanto, entrambi nel Vicentino, a suggello dell’amicizia nata negli anni fra i due territori.
A un anno dall’apertura di sportelli a Padova, Abano, Monselice, Conselve e Cittadella, per ascoltare i bisogni di cittadini consumatori e Pmi in difficoltà per il caro bollette e per l’aumento degli interessi su mutui e prestiti, emergono i primi dati: ben 1.735 contatti e avviate 659 pratiche (solo a Padova i contatti sono stati 780 e le pratiche avviate 390) per rescindere contratti e risparmiare cambiando fornitore, verificare e contestare bollette di utenze relativi a luce, acqua e gas, servizi finanziari e telecomunicazioni.
Sono 82 i sindaci della provincia di Padova che, sabato 4 febbraio, hanno firmato la carta d’intenti, curata dalle Cucineeconomiche popolari e dalla Provincia, attraverso la quale le amministrazioni locali si impegnano a favorire la cultura della prevenzione allo spreco e della solidarietà contro la povertà alimentare, attraverso percorsi scolastici rivolti ai più piccoli e sinergie tra i vari attori sociali per sensibilizzare anche gli adulti.
Alto Vicentino Coordinato dalla cooperativa Radicà, il progetto “Comuni-Ty lab” pone al centro le aspettative dei giovani per costruire la prossima società civile
Dietro le rime amore-cuore, dietro le facili ironie, dietro gli attacchi iper-intellettualistici, Sanremo nasconde altro. Breve storia di un Festival che ha saputo parlare molti linguaggi
Si è concluso a Roma l'incontro tra leader di 79 movimenti e associazioni cristiane con un'alleanza. Definito un programma di impegno comune per portare l'annuncio di Cristo nel mondo
“Tutto il mondo è in guerra, e in autodistruzione”. A ribadirlo è stato il Papa, nella conferenza stampa sul volo di ritorno dal Sud Sudan, tenuta – per la prima volta – insieme all’arcivescovo di Canterbury e primate della Chiesa anglicana, Justin Welby, e al moderatore della Chiesa di Scozia, Iain Greenshields.
“La cattedrale di Iskenderun è andata del tutto distrutta, crollata. L’episcopio è totalmente inagibile ma grazie a Dio non ci sono morti. Purtroppo si registrano centinaia di vittime a Gaziantep, Kahramanmaras e nella zona di Antiochia”.