Umberto Folena ha debuttato da romanziere con La notte in cui Carletto non cantò e Ritorno a Tretronchi. Il suo sguardo ricco di ironia entra anche a fondo dell’umanità dei suoi variegati personaggi, a partire da don Ulisse, prete che rinsalda i legami e non accetta l’ingiustizia
L'appello di Alleanza contro la povertà, che rinnova alla Ministra Calderone e al Governo la richiesta di incontro urgente: “Necessario coinvolgere i soggetti sociali che da sempre si occupano di povertà e che negli anni hanno avanzato proposte condivise”
Il presidente dell'Ordine degli assistenti sociali Gazzi commenta la bozza sulla Misura di inclusione attiva che, dalla prossima estate, dovrebbe prendere il posto del Reddito di Cittadinanza. "Aspettiamo di capire come si valuteranno gli 'occupabili'"
“Nel 2022, da quando la Russia ha dato inizio alla sua guerra di aggressione contro l’Ucraina, almeno 12 giornalisti e operatori dei media sono stati uccisi e 21 feriti durante l’esercizio della loro professione”.
Un bambino di otto anni è stato ucciso e migliaia di abitanti del villaggio di Mon Hla, nella regione di Sagaing, sono stati costretti a fuggire dalle loro case dopo che la giunta militare del Myanmar ha intensificato gli attacchi su diversi villaggi.
Secondo le indiscrezioni della stampa di Londra, il provvedimento dovrebbe permettere al governo del Regno Unito di ritenere automaticamente inammissibile in Gran Bretagna la richiesta di asilo di chiunque arrivi in modo ritenuto illegale del Paese Il premier britannico ne parla con il presidente del Rwanda
Il numero di ragazze adolescenti e donne in gravidanza e allattamento che soffrono di malnutrizione acuta è salito dal 2020 da 5,5 milioni a 6,9 milioni, con un amento del 25%, nei 12 Paesi più colpiti dalla crisi alimentare e nutrizionale globale