Mese: Giugno 2023

Giornata ringraziamento: Cei, “modello cooperativo educa a lavorare insieme per realizzare bene comune e promuove consapevolezza che ogni persona è dono”

“Le semplificazioni di un’economia che vede tutto come competizione hanno portato talvolta a pensare che esista solo il modello di impresa privato contrapposto a quello pubblico. Nel nostro Paese l’agricoltura familiare ha conosciuto un boom nel secondo dopoguerra grazie alla riforma agraria, portando i lavoratori, soprattutto in alcuni territori, a sentirsi corresponsabili dello sviluppo economico che ha favorito tutti, non poche volte scegliendo di mettere in atto lo stile cooperativo”.

Pace. Card. Zuppi: “Non permettiamo all’odio di prendere il sopravvento”

"Non ci rendiamo conto o abbiamo dimenticato cosa vogliono dire i bombardamenti, cosa vuol dire vedersi ammazzare i genitori. Abbiamo dimenticato la tortura. Non dobbiamo solo pregare, ma anche spendere la pace che abbiamo per chi non ce l’ha. La pace è sempre molto debole. Quindi ricordiamoci di pregare per la pace ed essere postulatori di pace. Non permettiamo mai all’odio di prendere il sopravvento. Costruiamo la pace!”. Lo ha detto l'arcivescovo di Bologna e presidente della Conferenza episcopale italiana, intervenendo la sera di mercoledì 7 giugno a Roma a un incontro sul tema dell’accoglienza

Legge delega anziani, Uneba: ecco come dovranno essere le strutture

Lunedì scorso il Governo ha organizzato un Tavolo di ascolto sui provvedimenti attuativi della legge delega. In questo contesto, Uneba ha presentato il documento stilato assieme a Agespi, Anaste, Ansdipp, Aris e Diaconia Valdese. “Necessario favorire l’evoluzione delle strutture in centri multiservizi ed evitare ricoveri impropri in Rsa di chi potrebbe invece rimanere a domicilio”

Card. Zuppi in Ucraina: Santa Sede, “visita breve, ma intensa”, “risultati verranno portati all’attenzione del Papa”

Una “visita breve, ma intensa”. Così la Santa Sede definisce la visita del card. Matteo Zuppi, inviato di Papa Francesco a Kyiv. “Accompagnato da un officiale della Segreteria di Stato”, si legge in un comunicato, durante la visita il presidente della Cei “ha avuto modo anche di soffermarsi in preghiera nell’antica chiesa di Santa Sophia”.