“Non c’è dubbio che l’attacco a Milashina e Nemov sia stato compiuto da agenti delle autorità per escludere la loro presenza al processo di Zarema Musayeva”, la madre di due oppositori di Kadyrov fuggiti all’estero a cui oggi è stata inflitta una condanna a 5 anni e mezzo di reclusione.
Una serie di visite ad alto livello si stanno avvicendando negli ultimi giorni tra Pristina e Belgrado nell’ennesimo tentativo di arrivare ad una “deescalation” della tensione che attraversa il Kosovo dalla fine di maggio di quest’anno.
I giovani della parrocchia di Vigonovo, insieme al circolo Noi, invitano a due serate di “Cinema all’aperto” in centro parrocchiale (ingresso gratuito).
L'Accademia della grafica di Bergamo ha completato il progetto grafico per “vestire” il quartier generale italiano a Lisbona. Lettere, forme e tinte per sottolineare la gioia e la festa dell’incontro
Oltre ai grandi eventi centrali, alla Gmg ci saranno altri 480 appuntamenti in 100 luoghi diversi della capitale lusitana con musica, arte, spettacolo e sport. Ecco tutti i video dai luoghi della Gmg
Il vescovo di Verona, mons. Domenico Pompili, ha effettuato una lunga visita pastorale nel nord del Mozambico, nel distretto di Namahaca dove da una ventina d’anni la diocesi di Verona manda propri sacerdoti e laici fidei donum. Con la “scusa” di salutare i suoi due sacerdoti (don Fabio Gastaldelli e don Francesco Castagna) la missione ha in realtà avuto l’obiettivo di prendere contatto con le comunità cattoliche locali, distribuite in 75 parrocchie in un territorio assai vasto (e assai decentrato da tutto)
“Fraterno sostegno alle comunità musulmane” e condanna del rogo del Corano inscenato a Stoccolma, così come di ogni azione di odio e incitamento alla violenza”: questo esprime oggi la Commissione degli episcopati dell’Unione europea (Comece) in un messaggio affidato ai social. Il riferimento è ai fatti del 28 giugno scorso, quando nella capitale svedese erano state bruciate copie del corano davanti a una moschea. Dalla Comece un richiamo all’Ue perché “garantisca un maggiore rispetto per le religioni e i loro simboli sacri”.