Mese: Luglio 2023

CHIUNQUE… sul grande schermo. Gli incontri culturali del martedì (Tuesday for future) diventano “cinema” in giardino sotto le stelle

Secondo appuntamento, domani, martedì 4 luglio, alle ore 21, nei giardini del Centro universitario (via Zabarella 82) di Padova, con CHIUNQUE… sul grande schermo, la minirassegna cinematografica proposta per l’estate 2023. Un’occasione per proseguire l’approfondimento del tema “Chiunque” che ha fatto da filo conduttore ai martedì culturali proposti durante l’anno dal Centro universitario.

Milano: oratori estivi, la carica dei 300mila. Don Guidi (Fom): “Chiamati a giocare e a metterci in gioco”

Un migliaio di strutture educative aperte fra giugno e luglio, con 40mila animatori e numerosi adulti che danno una mano sul versante organizzativo. Gli oratori ambrosiani accolgono dai più piccoli delle elementari fino agli universitari, passando per una schiera di adolescenti cui è riservato un occhio particolare. Lo slogan è “TuXTutti”. Le visite dell’arcivescovo Delpini, il ruolo della Fom. Un servizio che prosegue tutto l’anno

Regno Unito: mons. McAleenan (Conferenza episcopale), no a deportare i migranti in Rwanda. Tutelare dignità di ogni persona

“Come cristiani il nostro punto di partenza deve essere la dignità innata di ogni persona perché ciascuno di noi è creato a immagine e somiglianza di Dio. Noi, quindi, non dovremmo mai considerare le persone che arrivano sulle nostre coste come un problema politico, ma come fratelli e sorelle nei confronti dei quali abbiamo responsabilità e che arricchiscono, in modo importante, le nostre comunità”.