Al 30 giugno 2023, quasi 4,07 milioni di cittadini extracomunitari fuggiti dall’Ucraina a seguito dell’invasione russa del 24 febbraio 2022 godevano di uno status di protezione temporanea nei Paesi dell’Ue.
Tre uomini e una donna sono stati salvati da una motonave e trasferiti a Lampedusa: hanno raccontato dell'affondamento di una piccola imbarcazione salpata dalla Tunisia
Il cordoglio, gli appelli e le richieste delle organizzazioni - da Oim a Unhcr, da Unicef a Sant'Egidio e Save the Children - dopo l'ennesimo naufragio nel Mediterraneo: si chiede l’attivazione di un sistema coordinato di ricerca e soccorso per salvare vite umane e l’apertura di canali di ingresso sicuri e legali
In riferimento alla notizia relativa alla riconsegna alla Diocesi di Padova della parrocchia di Praglia da parte e per volontà dei monaci, comunicata alla parrocchia stessa nell’ultimo bollettino parrocchiale e ripresa dalla stampa locale in questi giorni, e a seguito di alcuni incontri con gli organismi parrocchiali di Praglia (Consiglio Pastorale Parrocchiale e Consiglio per la Gestione Economica) e con il Sindaco di Teolo, relativamente al proseguimento della vita e delle attività parrocchiali si precisa quanto segue,
“I giovani del mondo sono venuti a Lisbona numerosi e con grande entusiasmo. Non era una vacanza dei giovani, non era un villaggio dei giovani e nemmeno un viaggio turistico o un evento spirituale chiuso in se stesso. La Gmg è un incontro con Cristo vivo attraverso la Chiesa”.
Proseguono le attività educative giornaliere e gli appuntamenti del Contingente italiano Fis (Agesci e Cngei) al 25esimo Jamboree in corso in Corea del Sud.
Con un nuovo Motu Proprio diviso in tre articoli, Papa Francesco modifica i canoni relativi alle Prelature personali che vengono da ora assimilate alle associazioni pubbliche clericali di diritto pontificio.