Giovani e adolescenti degli oratori di Roma si ritroveranno ancora una volta mercoledì 30 agosto a Genzano per l’appuntamento con “Villaggio Oratorio”, l’esperienza di formazione estiva che tradizionalmente chiude l’estate degli animatori e apre in qualche modo il nuovo anno oratoriano con un percorso di crescita spirituale, teologica e metodologica, ideato, realizzato e coordinato dal Centro oratori romani.
Una voragine enorme, spaventosa, di cui non si vede il fondo. Un vuoto che mette i brividi solo a pensarci. E non parliamo di un fenomeno orografico in qualche località montana o dei crepacci che si spalancano nei nostri ghiacciai assediati dal caldo. Il vuoto a cui facciamo riferimento è quello interiore, provato da molti adolescenti, ma anche da molti giovani e adulti.
Padova Curiosa scelta, verrebbe da dire arbitraria, nell’intitolare piazze e vie. Tra eccessi di minuscole e abbreviazioni, personaggi illustri si ritrovano scritti in maniera non uniforme. Generando spaesamento
Lunedì 28 agosto i 15 sindaci e l’ente Parco hanno sottoscritto il dossier da consegnare al ministero dell’Ambiente che farebbe dell’area Colli un luogo di sperimentazione e di ricerca verso un modello di crescita in cui l’uomo può vivere in equilibrio con il proprio ambiente
Nel 2021 la media delle visite mediche per abitante variava tra 3,5 e 7,8 nella maggior parte degli Stati Ue registrando un calo a causa della pandemia di Covid-19.
Insegniamo ai nostri ragazzi a essere veri uomini e alle nostre ragazze a essere vere donne: insomma, insegniamo ai nostri giovani a crescere e ad accogliere la dimensione adulta dell’amore e daremo alla nostra società la possibilità di un futuro di pace e di comunione che la cronaca attuale ci descrive come quotidianamente compromesso a causa delle più violente espressioni di un’umanità immatura e futilmente edonista
Organizzazione, pianificazione, ma anche avventura e libertà sono gli ingredienti di un lungo viaggio in bicicletta. Hanno percorso sulle loro due ruote circa duemila chilometri in quindici giorni, un dislivello di 10.500 metri, con una media giornaliera di 133 chilometri e 700 di dislivello
Papa Francesco a Lisbona ha fatto della Gmg un’occasione di annuncio a una generazione segnata dal Covid. E adesso l’abbraccio alla piccola Chiesa che è in Mongolia