Tempo di rinnovi degli incarichi associativi, in qualche caso anche di nuove esperienze. È quanto è avvenuto per le parrocchie di Montagnana, Frassine e Borgo San Zeno, che hanno vissuto insieme l’assemblea elettiva lo scorso 26 novembre.
Si è spento ieri a 98 anni il politico francese, socialista, fervente cristiano, che si è adoperato per la costruzione europea soprattutto come presidente della Commissione. Un concreto visionario ispirato da una visione alta dell’Europa di pace, coesa e solidale, attenta alle fasce più deboli della popolazione, aperta al mondo
L’associazione pubblica un report della situazione a fine 2023. Tasso di sovraffollamento del 117,2%, con crescita nell’ultimo trimestre di 1.688 unità. Un terzo delle strutture non garantisce i 3 mq calpestabili per ogni detenuto: in aumento i ricorsi. Ad oggi, nel 2023 sono 68 le persone che si sono tolte la vita. Gonnella: "La politica ponga il tema del carcere al centro della propria agenda e accetti di discutere senza preconcetti ideologici"
La portavoce Pallucchi plaude all’esclusione di onlus e terzo settore dal taglio lineare sulle detrazioni fiscali per i redditi superiori ai 50 mila euro: “Uno strumento efficace per incoraggiare gesti di solidarietà e impegno civico”
“C’è un buon rapporto, dialettico”, tra la Chiesa italiana e Papa Francesco. Lo ha detto a Tv2000 il presidente della Cei, il card. Matteo Zuppi, protagonista di una lunga intervista a “Soul”, il programma condotto da Monica Mondo, in onda sabato 30 dicembre alle ore 20.50.
La richiesta: “Cominciamo il nuovo anno domandando alle forze politiche di chiedere il cessate il fuoco in Medio Oriente e un’azione di pace in Ucraina”
Nello Stato di Plateau accertata la morte di quasi 170 persone, ma il bilancio è destinato a salire. “Aiuto alla Chiesa che soffre” ha chiesto a Padre Andrew Dewan, Direttore delle comunicazioni della Diocesi di Pankshin, il perché di queste aggressioni
Erode è un mix di potere e paura. Per questo senza scrupoli ordine la strage degli innocenti. E oggi quanti martiri innocenti? Nelle varie guerre: da Gaza all’Ucraina. Come è possibile tollerare quanto succede a Gaza? E non sentirsi dentro il grido di Rachele che piange i suoi figli e non vuole essere consolata. Ma è quanto succede in ogni violenza: sulle donne, sui bambini, sugli anziani… Quanti bambini cancellati dalla faccia della terra per il capriccio di qualche Erode?