In “Life. La mia storia nella Storia”, edita da HarperCollins in collaborazione con il vaticanista di Mediaset Fabio Marchese Ragona, dal 19 marzo in libreria, Papa Francesco accoglie i segni comparsi nel corso della vita con la ritessitura di chi ne ha fatto umana, saggia esperienza. Alcune di queste parole sono già state pubblicate in interviste o discorsi precedenti, ma ora fanno parte integrale delle confessioni – anche “laiche” – di un successore di Pietro
“La necessità di rilevazioni periodiche, precise, per non lavorare su dati di quattro anni prima è stata la proposta che negli ultimi anni ha avanzato il mondo dell’associazionismo e non solo”, ricorda al Sir la vice presidente dell’Aibi-Amici dei Bambini e del Forum nazionale delle associazioni familiari, che avrebbe voluto qualcosa in più per valorizzare ed esportare le esperienze positive che già ci sono
Il Consiglio dei ministri ha approvato un provvedimento che elimina i i benefici del Superbonus, un duro colpo anche per le attività non profit. Pallucchi (Forum): “Senza incentivi fiscali, la gran parte degli enti non sarà in grado di apportare alle strutture i miglioramenti fondamentali in ottica di sostenibilità ambientale e per il contenimento dei consumi energetici”. Uneba: “Il Governo mette in croce le Onlus”. Aibi: “Schiaffo inaspettato”
Nell’ultimo anno un’escalation di violenza nella regione del Nord Kivu, nella Repubblica Democratica del Congo (Rdc), ha costretto la chiusura di 540 scuole, esponendo i bambini al rischio di reclutamento da parte delle forze armate e al lavoro. Questo l’allarme lanciato da Save the Children. Insegnanti rapiti e studenti terrorizzati
Partendo dal riconoscimento della sordocecità come disabilità unica la Lega del Filo d’Oro, con il "Manifesto delle persone sordocieche", intende individuare alcune delle principali barriere che impediscono alle persone sordocieche di tutte le fasce di età di poter concretamente godere dei propri diritti. Accessibilità, riconoscimento dei diritti, Dopo di Noi, inclusione scolastica e lavorativa, ecc…: le richieste alle istituzioni
Dal 1964 la Fondazione Lega del Filo d’Oro accompagna le persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali oltre il buio e il silenzio, supportando migliaia di famiglie nella gestione di una disabilità complessa. Il presidente, Rossano Bartoli: “Approvato un disegno di legge molto importante, che riconosce la sordocecità come disabilità unica, senza discriminazioni tra persone con stesse condizioni sviluppate in età differenti”
“Quando abbiamo saputo che il Papa sarebbe venuto a celebrare la Messa in Coena Domini a Rebibbia, si è creato subito in moltissimi un grande entusiasmo, sia da parte delle detenute sua dell’amministrazione del carcere.
Malnutrizione acuta per 7 bambini su 10 sotto i 2 anni, 27 morti per fame. Cesvi distribuisce 18 tonnellate di cibo salvavita (Plumpy’Nut) ai bambini gravemente malnutriti. “La situazione nella Striscia di Gaza è catastrofica e continua a peggiorare”
Stamane, giovedì 28 marzo 2024, Giovedì Santo, in basilica Cattedrale il vescovo di Padova, mons. Claudio Cipolla ha presieduto la Messa Crismale o Messa del Crisma, solenne celebrazione in cui vengono benedetti gli oli (olio degli infermi, olio dei catecumeni) e consacrato il santo crisma; oli che verranno utilizzati durante l’anno per la celebrazione dei sacramenti del Battesimo, della Cresima, dell’Ordine sacro e dell’Unzione degli Infermi.