Mese: Marzo 2024

La Quaresima in bianco di noi sacerdoti

Pasqua anticipata per noi preti, che dalla gioia di avere imparato a dare la vita per riceverla rinnovata possiamo insegnarlo testimoniandolo ai fratelli e alle sorelle che di lì a poche ore incontreremo, quando laveremo loro i piedi e spezzeremo per loro quel Pane, segno di Colui che fu il primo a dare l’esempio che solo quando si accetta di perdersi, di consegnarsi, di farsi mangiare, allora si fiorisce in una Vita imperitura

Ddl semplificazioni: dalla stretta al Superbonus all’affido dei minori, tutte le novità del provvedimento

L’ultima riunione del Consiglio dei ministri ha prodotto una serie molto varia di provvedimenti: dalla nuova stretta sul Superbonus, dopo che l’Istat ha certificato per il 2023 un balzo del deficit pubblico al 7,2%, ai controversi “test psicoattitudinali per i candidati in ingresso nei ruoli della magistratura”, che hanno provocato un’energica reazione delle toghe; dalle norme sulle “semplificazioni” che – tra l’altro – sono destinate ad ampliare in modo significativo il ruolo delle farmacie, alla revisione dell’organizzazione e delle regole per l’affido dei minori.

Guerra e armi in cima all’agenda Ue. E le altre “priorità”?

Il conflitto scatenato da Putin impegna l'Unione europea accanto a Kiev e alla popolazione ucraina. I Ventisette entrano però in un preoccupante "clima bellico", che prevede tra l'altro il sostegno all'industria degli armamenti. Che fine hanno fatto gli altri temi-chiave sui quali fino a ieri si concentravano le attenzioni dei leader e le politiche nazionali e comunitarie? Demografia, diritti, clima, migrazioni, economia, welfare sembrano passare in secondo piano