Vista la bella partecipazione dello scorso anno anche nel 2024 l’Azione cattolica di Padova propone un weekend di spiritualità a misura di giovanissimo.
Uno dei segni post-sinodo Come indicato nella lettera Ripartiamo da Cana, la Curia sta rivedendo i propri spazi, ma anche il proprio stile di operare. L’obiettivo è lavorare per progetti
Uno sguardo sul fenomeno della migrazione femminile grazie all'attivismo delle stesse protagoniste: con il progetto PER_LEI dedicato a percorsi di leadership e inserimento lavorativo per donne con background migratorio
Testo a cura di Isabella Mancini, presidente di Nosotras Onlus, con il contributo di Carol de Almeida e Giulia Neri Serneri
Appuntamento nella romana Villa Borghese e sulla terrazza del Pincio dal 18 al 21 aprile con il Villaggio per la Terra e il Festival dell’Innovability. Sassi: “Più urgente che mai fare delle scelte e prendere delle decisioni”
Quando al mattino o alla sera mi ritrovo davanti al Signore, nel silenzio della preghiera, per alzare ancora una volta la mia mano e benedire la comunità che il Signore mi ha affidato, le persone che ho incontrato, appaiono davanti agli occhi della mente le tante situazioni della giornata come fotogrammi di un unico film. Rivedo i momenti belli e meno belli, quelli di passione sacerdotale e di gioia e ovviamente le fatiche e le fragilità. Resta forte in me quell’impegno, preso nel giorno dell’ordinazione, di pregare per quelle persone che Gesù mi avrebbe affidato; quella porzione del gregge che sai che non è tua ma che devi amare, provare ad amare, con lo stesso amore del Pastore.