Le crisi epilettiche sono i disturbi neurologici più frequenti nelle persone anziane dopo le malattie cerebrovascolari e le demenze. La Lega Italiana Contro l’Epilessia diffonde il vademecum per conoscere e agire
Prodotto da VERA Film e San Patrignano, in collaborazione con Giffoni Film Festival e Morgana Studio, il film nasce nell’ambito del SanPa Cine Lab, laboratorio di cinematografia sperimentale diretto da Paolo Ruffini, realizzato dentro la comunità da gennaio a giugno 2024
La legge cosiddetta “salva-casa” ha avuto il via libera del Parlamento e già si intuisce che ci sarà spazio per una moltitudine di precisazioni e distinguo. Di fatto si allentano lacci e burocrazia, saranno facilitati i cambi di destinazione d’uso e verranno sanati gli interventi che abbiano comportato un leggero aumento delle cubature
Nel discorso alla stampa parlamentare in occasione della tradizionale cerimonia del Ventaglio, il Capo dello Stato ha usato parole forti e impegnative sulla libertà d’informazione. Parole che nel contesto attuale e in riferimento alle cronache degli ultimi tempi acquistano un peso specifico di particolare rilevanza nel tratteggiare la “funzione di carattere costituzionale” e il “ruolo democratico decisivo” che i giornalisti sono chiamati a svolgere
Cento volontari e una cinquantina impegnati nella logistica, molti giovani e famiglie che entrano nelle dinamiche del servizio occupandosi anche della pesca di beneficenza e delle pulizie: la parrocchia di Rosara è così pronta a festeggiare il patrono san Daniele con la tradizionale sagra dal 19 al 29 luglio.
I dati dell'analisi “Sconfiggere il caldo: la salute dei bambini tra le ondate di calore in Europa e Asia centrale”. Circa la metà dei bambini in 23 paesi esposta a frequenti ondate di calore. Il caldo estremo ha causato la perdita di oltre 32 mila anni di vita sana tra bambini e adolescenti
“Il dolore condiviso diventi un seme di speranza per un reale cambiamento!”. È l’auspicio dell’arcivescovo di Napoli, mons. Domenico Battaglia, nel messaggio inviato alla popolazione di Scampia dopo il tragico crollo del ballatoio della Vela Celeste.
Il segretario di Stato vaticano al termine della visita in Ucraina: siamo lontani da una soluzione. C'è la piattaforma del presidente Zelensky ma non basta. La diplomazia ha segnato un po' il passo.