A scattare una fotografia composita della situazione e delle previsioni, ci ha pensato il Corriere Ortofrutticolo – uno dei più importanti punti di osservazione del settore
In squadra 8 atleti e due guide per rappresentare 120 milioni di sfollati nel mondo. E' il team paralimpico di rifugiati più numeroso di sempre. Grandi: "Un'ispirazione per tutti noi. Hanno superato avversità inimmaginabili"
“Locus iste” sono le parole iniziali del mottetto latino per coro misto a quattro voci, composto per l’inaugurazione della cappella votiva della Nuova cattedrale nel 1869
Un ordine di evacuazione imposto dalle forze israeliane invita la popolazione nei pressi dell'ospedale Al Aqsa, supportato da Medici Senza Frontiere (Msf), a fuggire. Ieri un'esplosione a circa 250 metri di distanza dall’ospedale ha scatenato il panico e molti hanno scelto di lasciare la struttura sanitaria. Di conseguenza, il team di Msf sta valutando se sospendere alcune attività
“Desidero manifestare la mia solidarietà alle migliaia di persone colpite dal vaiolo delle scimmie, che costituisce ormai un’emergenza sanitaria globale. Prego per tutte le persone contagiate, specialmente la popolazione della Repubblica Democratica del Congo così provata. Esprimo la mia vicinanza alle Chiese locali dei Paesi più colpiti da questa malattia e incoraggio i governi e le industrie private a condividere la tecnologia e i trattamenti disponibili, affinché a nessuno manchi l’adeguata assistenza medica”.
Si è chiusa ieri a Verona la Route nazionale dei capi dell'Agesci sul tema della felicità. Ai 18mila presenti sono giunte le parole di Papa Francesco e del card. Zuppi che ha presieduto la messa finale. Francesco Scoppola e Roberta Vincini, presidenti del Comitato nazionale Agesci: "la felicità è un diritto"
Ci sono madri e padri che nel narrare ai figli e alle figlie le sofferenze degli altri li educano alla comprensione, alla condivisione e alla solidarietà?