Mese: Febbraio 2025

Lussemburgo, l’altra capitale europea. Nel Granducato molte sedi Ue

La città natale di Robert Schuman accoglie il Segretariato dell’Europarlamento, la Corte di Giustizia, la Banca europea degli investimenti. Così pure la Corte dei conti, il Mes, Eurostat e diverse altri uffici comunitari, fino alla nuova Procura. Una fiorente realtà urbana, costellata di istituti bancari e finanziari e da multinazionali che, accogliendo Papa Francesco a fine settembre, si è sentita dire: “La ricchezza – non dimentichiamolo – è una responsabilità”

Solidarietà e dialogo interreligioso: cattolici e musulmani di Pontevigodarzere uniti per i senza dimora

A Padova, nel quartiere di Pontevigodarzere, la solidarietà ha costruito un ponte tra due diverse fedi abramitiche accomunate dal desiderio di servire il prossimo. In occasione dell’inizio del Ramadan per i musulmani e della Quaresima per i cattolici, due comunità, la parrocchia di Pontevigodarzere e il locale centro islamico hanno portato all’asilo notturno di Padova dei beni di prima necessità destinati ai senza dimora. 

Decreto bollette. Russo (Alleanza contro povertà): “Un aiuto per le famiglie ma non risolutivo. Servono misure strutturali”

“Un’altra occasione persa per agire sulle leve delle misure di contrasto alla povertà dirette e strutturali”, commenta il portavoce della realtà che raggruppa 35 organizzazioni associative, del Terzo settore e sindacali. “Per le famiglie che lo riceveranno – osserva – sarà un aiuto e male non farà. Ma non è questo che serve, perché non sarà risolutivo e non avvierà neppure un processo risolutivo”. Sono necessarie, invece, “misure strutturali e universalistiche” che “non dividono per categorie le persone in difficoltà economica e sociale”

Pedofilia e pedopornografia online. Meter: triplicati i video in un anno. Di Noto: “Servono concrete azioni di tutela. No a negazionismo e normalizzazione abusi”

Presentato ad Avola (SR) il Report 2024. Aumentano gli abusi e preoccupano le app criptate end-to-end che consentono alle reti pedocriminali di operare nell’ombra, rendendo difficile l’individuazione dei responsabili e la rimozione dei contenuti illegali. Per don Di Noto occorre mantenere alta l’attenzione, rafforzare la cooperazione internazionale, sviluppare normative specifiche che criminalizzino l’uso dell’AI per scopi illeciti e garantiscano, al tempo stesso, privacy nelle comunicazioni e tutela dei minori

Perché pregare?

Nella preghiera Dio ci rivela nel profondo il desiderio di stabilire la relazione con ciascuno di noi per amarci nella gratuità, al di là delle nostre fragilità