Mentre si sentono esplosioni a distanza, Irina, Diana, Ksenia e Tamara raccontano come si vive a Kharkiv, la città che si trova nell’estremo est del Paese in una delle regioni dell’Ucraina più vicina ai luoghi del fronte. Dove si combatte. Di notte e di giorno. “E’ diventato tutto più complicato”, dicono. E’ difficile muoversi, a causa degli allarmi. Difficile uscire di casa, andare a fare spese nei negozi. Finirà presto la guerra? “Purtroppo non credo”, risponde Tamara. “Temo che sarà ancora lunga. Ma siamo un popolo coraggioso. Resisteremo”.
Il giovane milanese (1991-2006) sarà canonizzato durante il Giubileo degli adolescenti, a fine aprile. Ma cosa ci indica questa vita, breve e intensa? Quale messaggio ci consegna? Don Stefano Guidi, direttore della Fom, Fondazione oratori milanesi, ne tratteggia la figura e l’eredità attraverso quattro aspetti. “Il suo eroismo è la normalità dell’esistenza quotidiana, vissuta come relazione sincera e come responsabilità appassionata”. “Nell’amicizia con il Signore ha trovato la gioia piena”
Si apre oggi la fase diocesana della causa di beatificazione del frate, esorcista, che ha guidato a lungo il Rinnovamento nello Spirito Santo. Il ministro provinciale dei frati minori conventuali lo ricorda al Sir: "Aveva il dono di riuscire a vedere cosa c'è all'interno delle persone. La sua è stata una vita a servizio degli altri"
La storia di Giovanni, nato a Betlemme e cresciuto a San Marino, così come altri 17, all'epoca poco più che neonati, adottati grazie all'impegno e all'opera dell'associazione sammarinese Progetto Sorriso che ha da poco compiuto 25 anni. Due giorni di eventi (21 e 22 febbraio) per rinsaldare i legami con la Terra Santa e con i cristiani locali nella consapevolezza che insieme, con grandi e piccoli aiuti, si può riuscire in imprese grandiose, come quella di dare una famiglia a chi non ce l'ha.
La Palma d’oro del 77° Festival di Cannes, “Anora”, conquista l’olimpo hollywoodiano: vince 5 premi di peso nella 97a edizione degli Academy Awards, assegnati nella notte del 2 marzo a Los Angeles. È stato incoronato miglior film dell’anno.