A Francoforte si chiude la prima fase del cammino sinodale. Si discuterà di potere nella Chiesa, vita sacerdotale, donne nei servizi e ministeri

L’assemblea si è svolta a Francoforte dal giovedì 30 gennaio a sabato 1 febbraio ha rappresentato la “fase istruttoria” di questo percorso. “Sono fiducioso” ha commentato il card. Reinhard Marx, presidente dei vescovi tedeschi. “Le mie attese sono state realizzate” ha fatto eco Thomas Sternberg, presidente del Comitato centrale dei cattolici tedeschi (Zdk), che in termini paritetici conduce questo processo di dialogo tra laici e vescovi. Sono infatti 230 i partecipanti, per metà laici e per metà vescovi - tutti i membri della Conferenza episcopale - sacerdoti, religiosi e religiose