Chiesa | Mondo
Padre e madre, insieme perché insostituibili. E’ tempo di orientare la vita della famiglia dando alle professioni il giusto posto
Si può pensare che la roccia su cui costruire la propria casa siano le risorse economiche, ma non è così.
L’amore alla sposa diventata madre e l’amore ai figli sono per l’uomo la strada naturale per la comprensione e la realizzazione della sua paternità. Soprattutto là dove le condizioni sociali e culturali spingono facilmente il padre ad un certo disimpegno rispetto alla famiglia o comunque ad una sua minor presenza nell’opera educativa, è necessario adoperarsi perché si recuperi socialmente la convinzione che il posto e il compito del padre nella e per la famiglia sono di un’importanza unica e insostituibile.
Giovanni Paolo II, Familiaris Consortio, n.25, 22 novembre 1981