Si intitola “Carlo Acutis, la musica nel cuore” il musical che va in scena sabato 19 luglio, alle 21.30, nella prima serata della sagra di San Giacomo, organizzata dalla parrocchia di Caselle de’ Ruffi (frazione di Santa Maria di Sala). Lo spettacolo a ingresso libero, proposto dal gruppo ControCorrente dell’oratorio di Tamai di Brugnera (Pordenone), è dedicato allo studente milanese – stroncato da una leucemia fulminante nel 2006, a soli 15 anni – che il 7 settembre verrà canonizzato da papa Leone XIV. La vita di Carlo viene raccontata attraverso la musica e la danza; i contenuti sono tratti dal volume Il segreto di mio figlio, scritto dalla mamma Antonia Salzano. La festa della comunità è aperta, sempre sabato 19 alle 18.30, dalla messa al campo sportivo, cui segue la cena (su prenotazione) per i volontari e i parrocchiani. Domenica 20 la giornata è invece dedicata alla festa della trebbiatura. Già alle 8 arrivano in loco le prime trebbiatrici, alle 9.30 ricevono la benedizione e poi la mattinata prosegue con la tradizionale sfilata. Dopo le dimostrazioni di aratura e trebbiatura, alle 12.30 inizierà il pranzo riservato ai trattoristi e simpatizzanti. In serata, alle 19, apertura dello stand gastronomico con piatti della cucina tradizionale (anche senza glutine) e che da mercoledì 23 a martedì 29 si doterà pure di pizzeria e panineria “Beer, Food n’ Live Music”. Spazio poi alla musica dal vivo con diversi gruppi di cover band. Tutte le sere funzionano il luna park e la pesca di beneficenza.