Risotto all’amarone, seppie in umido e ai ferri, tagliata di manzo, frittura di pesce con polenta. Sono alcune delle specialità culinarie proposte a Taggì di Sopra, frazione di Villafranca Padovana, in occasione della sagra della Madonna del Carmine. Gli ordini per lo stand gastronomico, allestito nella sala polivalente climatizzata, si possono fare anche online dal sito www.parrocchiataggidisopra.it. Previsto anche l’asporto del cibo. La festa della parrocchia dei Santi Cosma e Damiano, scattata venerdì 11 luglio vive in questo fine settimana il suo clou. Dopo la celebrazione della messa di mercoledì 16, la sagra offre venerdì 18, a partire dalla 21.15, la musica del dj Alex SO. Ai buongustai si uniranno, dopo una pedalata di 40 chilometri scattata alle ore 19, anche i partecipanti al “Gravel time” per un meritato ristoro con aperitivo, mezzo galletto, patatine fritte e birra. Al centro della serata di sabato 19 figurano l’antica gara della mescola (per i cuochi provetti e per chi vuol imparare) e la fiera del dolce in piazza. Chi ha più energie da spendere potrà dedicarsi ai ritmi latini. I giovani sono attesi all’area giovani “Young Soul”, per panini e buona musica. Domenica 20 si ascolterà la musica dell’orchestra “Stefania Marchesi”; lunedì 21 si esibiranno i maestri Alessia & Stefano e la scuola di danza Prestige. Sempre aperti la mostra mercato del libro usato e la pesca di beneficenza.