Lo racconta, strappando un sorriso, Francesca Michelin nel video, postato su Instagram, con il quale annuncia il suo concerto del 4 ottobre all’Arena di Verona. La cantautrice di Bassano del Grappa inchioda la sua utilitaria davanti alla chiesa di Sant’Eusebio di Angarano e intona il refrain della hit “Servo per amore”: “Offri la vita tua come Maria ai piedi della croce e sarai servo di ogni uomo, servo per amore”. Con un esplosivo acuto finale su “Sacerdote per l’eternità”.
In un minuto e 34 secondi di filmato la cantante e polistrumentista vicentina – seconda al Festival di Sanremo nel 2016 con “Nessun grado di separazione” e nel 2021 insieme a Fedez con “Chiamami per nome” – sfodera tutto il suo orgoglio veneto. Francesca “asfalta” tante improvvisate influencer, cacciatrici di clic sui social, fulminando il barista che le chiede 9,50 per uno spritz: tre e mezzo sono più che sufficienti. E poi prendendo per mano un ignaro giovanotto sul ponte di Bassano: “Da noi non si dice avere il ragazzo, ma il moroso”. Senza dimenticare la zia Gina da Signoressa, con la quale è cresciuta: “Ma cossa sito drio dire?”.
Il desiderio di una bambina veneta, che guardava il Festivalbar di Vittorio Salvetti, era andare un giorno a cantare all’Arena di Verona. Il sogno – corroborato nel coro multietnico dei Padri Scalabriniani di Bassano – diventerà il 4 ottobre, festa di San Francesco, la realtà di una trentenne. Duettando con tanti big (da Fiorella Mannoia a Gaia, dai Coma_Cose a Emma, da Tommaso Paradiso a Max Gazzè), Michielin potrà riproporre anche la sua hit estiva con l’inciso “Francesca è impazzita”. Sempre che non le scappi pure una dedica alla sua grande passione, la musica: “Tu sei la mia vita” (“Symbolum ’77).