Mosaico
Rubano. Musica per tutti con artisti affermati e giovani talenti
Rubano. La rassegna “Concerti d’autunno” continuerà fino a metà novembre, dando spazi ai vincitori del concorso “Prospettive musicali”
Rubano. La rassegna “Concerti d’autunno” continuerà fino a metà novembre, dando spazi ai vincitori del concorso “Prospettive musicali”
La musica sinfonica dal vivo e di qualità è ripartita anche nella cintura urbana padovana. A Rubano ha preso la forma degli ormai classici “Concerti d’autunno”, appuntamenti settimanali gratuiti fino a metà novembre con protagonisti artisti affermati, ma soprattutto giovani promesse. «Queste ultime avevano partecipato al concorso “Prospettive musicali” la primavera scorsa – spiega Paolo Menallo, presidente dell’associazione Storia e vita che organizza il tutto assieme alla Fondazione Omizzolo Peruzzi – Oltre alla possibilità di esibirsi in una rassegna ormai radicata, abbiamo dato loro borse di studio per perfezionarsi in istituti nazionali e internazionali». Dopo la serata inaugurale dedicata al virtuosismo violinistico, si riprende domenica 23 ottobre alle 17.30 nell’auditorium di via Palù 2 con gli Acquerelli sonori: il duo femminile composto dal soprano Diana Trivellato e dalla pianista Alessia Toffanin si cimenterà con i maggiori compositori del Novecento. Il concerto successivo è in programma venerdì 4 novembre, stavolta alle 21 nella parrocchiale di Rubano. Il tema è la Grande guerra, ripercorsa tra i canti del coro Lavaredo e le performance corali e strumentali degli studenti del liceo musicale Marchesi. Domenica 6 novembre si torna alle 17.30 nell’auditorium per “La meglio gioventù”, con giovani talenti del territorio pronti a riprodurre brani dal barocco al contemporaneo. In chiusura, domenica 13 alle 17.30 sempre all’auditorium, spazio al Trio Sheliak (violoncello, violino e piano) e al Giovane quartetto veneto (violino, viola, violoncello e piano), rispettivamente vincitore e menzione d’onore di Prospettive musicali. Proporranno repertori classici e romantici (Mozart, Beethoven, Schumann, Brahms).