Elezioni Ue: Parlamento frammentato, meno di un terzo i seggi “sovranisti”. Volano Orban, Lega e Le Pen

Il servizio stampa dell'Euroassemblea pubblica le proiezioni dei risultati delle elezioni del 23-26 maggio a 90 giorni dalle urne e prima dell'avvio della campagna elettorale. Cura dimagrante per Popolari e Socialdemocratici, tengono Liberali, Verdi e Sinistra. Ottime performance dei gruppi politici sovranisti ed euroscettici, con in testa l'ungherese Fidesz, l'italiana Lega e il francese Rassemblement National. Incognita sulle future maggioranze a Strasburgo